Ecco un elenco dei prossimi eventi a cui Cittadini Reattivi parteciperà. Seguiteci per conoscere le iniziative della nostra associazione in giro per l’Italia in collaborazione con altre realtà attive sui territori. #staytuned #reattivisidiventa

Cittadini Reattivi, nato come progetto di inchiesta di giornalismo civico a maggio 2013, ideato, curato e realizzato da Rosy Battaglia, nel gennaio 2015 è diventato anche associazione di promozione e innovazione sociale, con sede operativa presso la Sala Stampa Nazionale a Milano, per promuovere l’informazione, il giornalismo civico e la formazione digitale di cittadini consapevoli. Scopri come sostenerci!

I nostri eventi

8 novembre, Maratea (PZ) –> Corso EuroMediterraneo di Giornalismo Ambientale Laura Conti: “Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali”.

10 novembre, Sant’Ambrogio di Torino (TO) –> Grande Cortile No Tav: “Riflessioni sul giornalismo e sul giornalismo d’inchiesta in Italia e all’estero. Analisi della generalizzata disinformazione a livello nazionale su quanto accade da oltre venticinque anni in Valle di Susa. La libertà di stampa e il diritto all’informazione nella Carta Costituzionale e nel Freedom Information Act italiano”.

13 novembre, Firenze, Ospedale Careggi: Evento di formazione su ambiente e salute con Illuminiamo la salute e Cittadini Reattivi.

17 novembre, Varese –> Glocalnews: “Come fare un’inchiesta con il Foia (Freedom of information act)”, incontro con Riccardo Saporiti, giornalista; Guido Romeo, giornalista; Elisa Murgese, giornalista; Luigi Franco, giornalista il Fatto Quotidiano. Coordina Rosy Battaglia di Cittadini reattivi.

18 novembre, Velate in Varese, Teatrino Oratorio (di fianco al Battistero): “Il no alla ‘ndrangheta di Lea Garofalo e altre Storie Resilienti”, incontro con Antonella Buonopane di Libera Varese che porterà l’esempio tratto dal libro “La scelta di Lea “ di Marika De Maria e Federica Mazzei di Cittadini Reattivi che racconterà le “Storie Resilienti” protagoniste del crowdfunding di Cittadini Reattivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.