Pubblichiamo il video sull’esperienza di Scuola Common nella giornata in cui ci siamo recati ad Avellino nell’incontro con Don Luigi Ciotti, Michele Buonomo e Maurizio Landini per parlare di verità, giustizia e speranza intorno al caso dell’ex Isochimica di Avellino.Leggi

Una vicenda come quella dell’ex Isochimica di Avellino ci ricorda quanta omertà, quanta mancanza di giustizia c’è stata e c’è sul dramma causato dall’uso dell’amianto in Italia. La bonifica della fabbrica della morte campana, che ricordiamo scoibentava dall’amianto le carrozzeLeggi

“In psicologia la resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,Leggi

Dopo l’esperienza della prima scuola di cittadinanza monitorante ad Avigliana dello scorso anno, grazie anche alla collaborazione instaurata in questi mesi con Libera, Gruppo Abele e il progetto Illuminiamo la salute, siamo felici di annunciare che si terrà, da giovedìLeggi

L’ambiente e la sua tutela come nuovo consapevole diritto. Il Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie con il patrocinio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale,Leggi

Tra memoria e futuro, La Spezia come esempio di cittadinanza reattiva, di comunità che lotta per preservare il territorio dall’illegalità. Per questo partirà dalle colline tra il Parco Naturale di Monte Marcello, l’Alta Via del Golfo e il Sentiero Liguria,Leggi