Sticky

Dal ritardo nel recepimento della Direttiva UE al caso Zambon Il Governo italiano ha avuto circa due anni di tempo per recepire in modo completo e capillare la Direttiva del Parlamento europeo n. 1937/2019 sul whistleblowing, capace di apportare migliorieLeggi

Sticky

A qualche mese dal lancio della nostra ReattiviX School, in vista della scadenza del recepimento della direttiva europea sul Whistleblowing previsto per venerdi 17 dicembre 2021, riproponiamo una serie di interviste e approfondimenti con i nostri relatori. Oggi l’intervista aLeggi

Sticky

“Vedi o senti? Allora parla!”, sarà questo il messaggio che lanceremo durante la quarta serata della ReattiviX School venerdì 23 aprile alle 19.00. Questa volta a guidarci nel percorso per “coscienze civiche contro l’illegalità” sarà nostro ospite Davide Del Monte,Leggi

Sticky

Eccoci con il secondo importante appuntamento della ReattiviX School, il nostro progetto formativo per coscienze civiche contro l’illegalità. Stasera alle 19 sarà nostra ospite e relatrice la Professoressa Nicoletta Parisi, docente di Diritto Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro CuoreLeggi

Sticky

“Cerchiamo di risolvere un problema a livello tecnologico per tutelare chi segnala in modo anonimo. Ma oggi GlobaLeaks non è solo una tecnologia, ma anche una metodologia ricca, un insieme di valori che tutti insieme vanno affrontati e difesi perLeggi