La crisi sanitaria innescata dal Covid-19 ha portato alla luce, ancora una volta, ma in modo se possibile ancora più evidente, l’importanza degli Open Data. Quei dati aperti che se resi noti dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini, se ben gestiti,Leggi

“Nessun profitto sulla salute e sui cittadini” è quanto è emerso dal confronto tra Isabella Mori, Vittorio Agnoletto moderato dalla nostra Rosy Battaglia durante la diretta #LiberaeCivica di giovedì 11 febbraio.  Mentre continuano a giungere testimonianze di cittadini esasperati perLeggi

Sticky

Ventuno sistemi sanitari regionali non fanno un vero sistema sanitario nazionale. E mai come la pandemia da Sars-Cov-2 ce lo ha fatto comprendere. A partire dalla Lombardia che, considerata fiore all’occhiello del Sistema Sanitario Nazionale, è la regione che piùLeggi

Cosa possiamo fare per tutelare il diritto alla nostra salute e a una buona sanità  pubblica, accessibile per tutti i cittadini, in tutte le regioni? La pandemia da Covid-19 ha messo alla prova il nostro sistema sanitario nazionale, suddiviso inLeggi

Sticky

Come molti lettori e comunità che ci seguono avranno notato abbiamo ripristinato la pagina del nostro sito destinata ad accogliere le segnalazioni anonime. Per la sua riattivazione dobbiamo ancora una volta ringraziare il Digital Whistleblower Fund che a settembre 2020Leggi

Sticky

E’ andata così. Nella serata di presentazione in prima nazionale del nostro doc-inchiesta “Io non faccio finta di niente“, siamo riusciti a connettere tre generazioni di attiviste impegnate per la tutela della salute e dell’ambiente a Casale Monferrato e aLeggi

Martedì 15 dicembre alle 18.30 – online Denunce per estorsione e usura a quota zero, anche se le indagini in corso fotografano negozianti che pagano il pizzo. Misteriosi faccendieri che si informano presso le agenzie per comprare immobili ed eserciziLeggi

salute e trasparenza covid 19

Dall’inizio della pandemia come Cittadini Reattivi associazione abbiamo lanciato settimanalmente la nostra newsletter, “Libera e Civica“, con notizie e di aggiornamenti, non solo sulla situazione sanitaria ma anche su quella ambientale. Affrontando e facendo luce su questioni mai risolte, comeLeggi

Continua la campagna, promossa dal Coordinamento Nazionale per il Diritto alla Salute e Campagna Dico32 – Salute per tutte e tutti, per chiedere il commissariamento della sanità in Lombardia e l’abrogazione della Legge 23/2015, la cosiddetta riforma Maroni che haLeggi

Sticky

“Salviamo la Lombardia. La salute non è una merce, la sanità non è un’azienda”, comincia così l’appello della manifestazione di sabato 7 novembre davanti a Palazzo Città di Lombardia indetta da diverse associazioni lombarde aderenti al Coordinamento Nazionale per ilLeggi

Sappiamo che nel periodo più buio dell’emergenza il sistema sanitario è stato dedicato pressoché esclusivamente alla gestione del Covid-19 o comunque ne è stato sopraffatto. Purtroppo però tutto il resto non si è fermato: le malattie hanno continuato a colpire,Leggi

Riceviamo e pubblichiamo una nuova comunicazione dei medici di medicina generale al nuovo direttore della sanità in Lombardia, sottoscritta da oltre 70 professionisti provenienti dalle province Brescia e Milano, tra le zone più colpite dal Covid-19, dopo Bergamo. Da leggere,Leggi