Taranto chiama ad Udine il 19 settembre

Venerdì 19 settembre 2025, al Cinema Visionario di Udine, il documentario-inchiesta Taranto Chiama di Rosy Battaglia sarà presentato in anteprima regionale nell’ambito del Convegno Balducci dedicato al tema “Mai soli: un altro mo(n)do è possibile”. Dopo la proiezione, dialogo con il saggista Flaviano Bosco su salute, ambiente e giustizia socialeLeggi

Grazie all’International Journalism Festival per aver dedicato questo spazio alla nostra inchiesta “Taranto chiama“. Domenica 13 aprile alle ore 11.30 ne parleremo con insieme a Christina Badde (CORRECTIV.Europe), esperta di engagement e giornalismo collaborativo transnazionale, e Ernesto Belisario (E-Lex), avvocatoLeggi

A Natale sostieni l’informazione indipendente e l’attività di Cittadini Reattivi. A fronte di una donazione di minimo 20 euro ricevi la nostra ricompensaLeggi

Care e cari tutti, ci scusiamo con voi, ma gli avvenimenti delle ultime settimane ci hanno travolto. Come già sanno i sostenitori di Taranto chiama, il nostro documentario-inchiesta in lavorazione, il 25 giugno 2024, come abbiamo prontamente riportato sul nostroLeggi

Sentenza storica: la Corte di Giustizia dell’UE stabilisce che l’acciaieria Ilva deve essere sospesa in caso di gravi rischi per ambiente e salute “Se presenta pericoli gravi e rilevanti per l’ambiente e per la salute umana, l’esercizio dell’acciaieria Ilva dovràLeggi

Sticky

Da “Città Perfetta” a “Zona di Sacrificio”: Taranto e i Costi dell’Inquinamento Industriale in Europa Un’inchiesta su come l’inquinamento industriale ha trasformato Taranto, con costi ambientali e sanitari di quasi 2 miliardi di euro. Dati esclusivi dell’Agenzia Europea per l’Ambiente e intervista a Marcos Orellana.Leggi

taranto

Taranto chiama. Stasera 23 aprile 2024, la società civile tarantina, ritorna in piazza. Riceviamo dai Genitori Tarantini e pubblichiamo. Tutte le info sulla manifestazione nella pagina dedicata, E Cittadini Reattivi ci sarà per effettuare le ultime riprese del nostro documentario-inchiestaLeggi

Sticky

E’ questa la domanda che chiunque in Italia, cittadino, politico, esperto deve porsi. Il nostro Paese è uno dei più vulnerabili d’Europa, è una penisola al centro del Mar Mediterraneo, per di più ad alto rischio di dissesto idrogeologico, comeLeggi

Sticky

Con un documento in 10 punti il neonato “Coordinamento Taranto” ribadisce la contrarietà allo scudo penale per l’acciaieria e chiede tutela per la salute e un futuro sostenibile per la città con i fondi del Just Transition FundLeggi

Sticky

La raccolta fondi di Taranto Chiama procede a gonfie vele, siamo in 127 coproduttori e coproduttrici! Abbiamo o superando i 10.800 euro in queste ore, grazie alle donazioni straordinarie del Premio Internazionale del Documentario Marcellino De Baggis e di VaresenewsLeggi

Regala e regalati Taranto chiama

Sticky

C’è una Taranto senza ciminiere, una Taranto possibile e bellissima, quella che molti ignorano e che vorremmo farvi scoprire, senza rinunciare a denunciare ciò che non va. È quella che vogliamo raccontare con il nostro prossimo documentario-inchiesta Taranto chiama. Fai oLeggi

Che cosa è davvero sostenibile per la vita umana? È una domanda alla quale cercherà di rispondere il documentario-inchiesta “Taranto chiama” della nostra Rosy Battaglia. E’ partito lunedì 19 settembre il crowdfunding su Produzioni dal Basso di questo nuovo filmLeggi