Che siano cittadini reattivi è un fatto assodato. In un territorio fortemente inquinato come quello della Valle del Sacco, tra la provincia di Roma e Frosinone, costellato di impianti di incenerimento oltre che di siti da bonificare, dove l’inquinamento daLeggi

Secondo la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, nella “Relazione sulle Bonifiche dei Siti Contaminati in Italia” (13 dicembre 2012), ci sono forti ritardi nell’attuazione degli interventi e inquietanti profili di illegalità nella gestione eLeggi

Ecomafia2013_slide_1_@legambiente

I numeri sono impressionati e in crescita. 34.120 reati ambientali accertati nel 2012 (erano 33.817 nel 2011) e una stima di 16,7 miliardi di euro di fatturato. Sono quelli del fenomeno “ecomafia”, puntualmente registrato e monitorato dall’Osservatorio Ambiente e LegalitàLeggi

Daniela_Mazzucconi_2013@cittadinireattivi_@rosybattaglia

Daniela Mazzuconi è stata Vice  Presidente della Commissione Ambiente e territorio in Senato ( PD) e dal 2009 fino a marzo 2013 menbro della Commissione  Parlamentare di Inchiesta e sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti. E’ stata laLeggi

In un luogo simbolico, il Parco del Ticino e in una  manifestazione ambientalista storica per la Lombardia, Bicipace,  giunta alla 31esima edizione, il 19 maggio 2013 presenteremo  l’inchiesta multimediale ad alto impatto civico “Cittadini Reattivi“,  sostenuta da fondazione ahref. IlLeggi