Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato No Ovovia di Trieste che Venerdì 15 marzo 2024 dalle ore 11, in via IV novembre 149 presso la sala conferenze della Rappresentanza Europa di Roma, ha lanciato un invito ai mediaLeggi

Giovedì 7 marzo 2024, ore 16.30, presso l’Aula Bandiera, sede centrale dell’Università di Parma, interverrà la nostra Rosy Battaglia al seminario “Criminalità ambientale: il crimine organizzato e i rischi per l’ambiente e la salute“, insieme al prof. Matteo Truffelli, ProfessoreLeggi

Cosa è successo nella Valle del Sacco? E cosa continua a succedere in questo territorio vessato dall’industria fossile tra le province di Roma e Frosinone. Qui il SIN (Sito di di interesse nazionale per le bonifiche) tocca 19 Comuni e,Leggi

Il 16 e il 17 novembre, la nostra scuola di cittadinanza reattiva e scientifica Civic Inn 5.0 – Reattivi si cresce farà tappa in Campania. Saremo in quella che dal 2003, il Rapporto Ecomafie di Legambiente del medesimo hanno haLeggi

Nell’ambito della quarta tappa di Civic Inn 5.0 – Reattivi si cresce a Brescia, a partire dalle 15:30 di Venerdì 27 ottobre si terrà la proiezione e dibattito insieme a Rosy Battaglia presso il Magazzino 47 di Brescia (Via IndustrialeLeggi

È tutto pronto per il quarto incontro di Civic Inn. Questa volta faremo tappa a Brescia dove porteremo in aula la Scuola di Cittadinanza Reattiva e Scientifica in collaborazione con il coordinamento Basta Veleni. Il primo appuntamento si terrà venerdìLeggi

Dopo il primo incontro presso il Liceo Agnoletti di Campi Bisenzio (FI) in cui, partendo dal docu-inchiesta “Io non faccio finta di niente” ci siamo confrontati con ə ragazzə su attivismo scientifico e cittadinanza attiva, giovedì 19 ottobre saremo a SienaLeggi

Dopo il Piemonte e il Friuli Venezia Giulia, Civic Inn 5.0 è pronto a fare tappa in Toscana. Il primo appuntamento si terrà presso il Liceo Agnoletti di Campi Bisenzio (FI). Qui, dalle ore 09:15 di mercoledì 18 ottobre parleremoLeggi

In occasione dell’inaugurazione del nuovo spazio dedicato alle nuove generazioni, Baroni85  nel quartiere del Gratosoglio a Milano, che Actionaid, promotore dell’iniziativa racconta come: “nuova dimora di attività, eventi, laboratori e workshop di ogni tipo”, venerdì 13 ottobre a partire dalleLeggi

«Se i cittadini non controllano il potere politico – nazionale, regionale e municipale – neppure è possibile un contrasto dei danni ambientali». Sono le parole di Papa Francesco tratte dall’esortazione Laudate Deum che hanno accompagnato l’incontro che ha aperto “OltreLeggi

È iniziato oggi 26 settembre a Casale Monferrato il tour della scuola di cittadinanza reattiva e scientifica di Civic Inn 5.0 Reattivi si cresce che, da Nord a Sud, incontrerà student*, comunità e diverse generazioni di attivist* ambientali.  Perché siamoLeggi

Passiamo il testimone. Da Casale Monferrato generazioni di attivisti ambientali a confronto per migliorare e intensificare le lotte per la giustizia ambientale. Sarà questo il tema dell’incontro che si terrà durante il pomeriggio del 26 settembre dopo l‘evento mattutino conLeggi