È tutto pronto per il quarto incontro di Civic Inn. Questa volta faremo tappa a Brescia dove porteremo in aula la Scuola di Cittadinanza Reattiva e Scientifica in collaborazione con il coordinamento Basta Veleni.
Il primo appuntamento si terrà venerdì 27 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso il Liceo Fabrizio De Andrè, mentre il secondo si svolgerà sabato 28 ottobre a partire dalle ore 09:00 presso l’Istituto di Istruzione Superiore di Stato. In entrambi gli istituti replicheremo la proiezione del film documentario “Io non faccio finta di niente”, girato tra il 2013 e il 2019 e che racconta le lotte per la tutela della salute e dell’ambiente della comunità bresciana.

In più, segnaliamo che nel pomeriggio del 27 ottobre terremo un incontro con il movimento Onda studentesca.
In linea con il progetto, anche nella tappa bresciana ci interrogheremo su cosa vuol dire essere cittadini reattivi e scientifici e su come fare memoria per costruire un futuro sostenibile al tempo dei cambiamenti climatici e delle guerre.
Gli incontri fanno parte della prima edizione itinerante di CIVIC INN 5.0, scuola di cittadinanza reattiva e scientifica promossa e realizzata dall’associazione CITTADINI REATTIVI ETS, messa in campo grazie al sostegno dell’Otto Per Mille ValdesePatagonia, in collaborazione con Isde – Associazione Medici per l’Ambiente e l’Osservatorio per la Comunicazione e l’Informazione nella PA in Italia e in Europa (OCIPA) dell’Università di Salerno, insieme alla rete nazionale dei Fridays For Future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.