Passiamo il testimone. Da Casale Monferrato generazioni di attivisti ambientali a confronto per migliorare e intensificare le lotte per la giustizia ambientale. Sarà questo il tema dell’incontro che si terrà durante il pomeriggio del 26 settembre dopo l‘evento mattutino con le studenti e gli studenti del Liceo Balbo di Casale Monferrato.
Questo secondo incontro sarà aperto a tutta la cittadinanza ed è promosso in collaborazione con Afeva Odv Casale Monferrato, Casale Europa e Fridays For Future Casale Monferrato – Italia. 
All’incontro parteciperanno: Giuliana Busto, Presidente Associazione Familiari e Vittime dell’amianto di Casale Monferrato e Costanza Celoria , Co-presidente del Comitato Casale Europa e studentessa di relazioni internazionali a Bruxelles. Modererà Rosy Battaglia, presidente Cittadini Reattivi ETS, giornalista e documentarista.
L’evento sarà un incontro-confronto con le diverse generazioni di attivisti della comunità di Casale Monferrato, sia per fare il punto sulla situazione ambientale e sanitaria, sia per raccontare le esperienze, le buone pratiche per la giustizia ambientale maturate nella città ferita a morte dall’amianto, affinché vengano diffuse nel resto d’Italia, e d’Europa dove le bonifiche vanno a rilento.
Ricordiamo, poi, che l’incontro fa parte della prima edizione itinerante di CIVIC INN 5.0,  la scuola di cittadinanza  reattiva e scientifica promossa e realizzata dall’associazione CITTADINI REATTIVI ETS, messa in campo grazie al sostegno dell’Otto per Mille Valdese e Patagonia, in collaborazione con ISDE – Associazione Medici per l’Ambiente e l’Osservatorio per la Comunicazione e l’Informazione nella PA in Italia e in Europa (OCIPA) dell’Università di Salerno, insieme alla rete nazionale dei Fridays For Future

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.