Dopo il primo incontro presso il Liceo Agnoletti di Campi Bisenzio (FI) in cui, partendo dal docu-inchiesta “Io non faccio finta di niente” ci siamo confrontati con ə ragazzə su attivismo scientifico e cittadinanza attiva, giovedì 19 ottobre saremo a Siena presso l’ISS Bandini in collaborazione con il coordinamento senese di Libera.
Qui, insieme alla dott.ssa Maria Teresa Maurello di ISDE – Medici per l’Ambiente risponderemo alle domande a cui hanno già pensato ə ragazzə, a partire da un’analisi critica sul tema amianto a partire dal documentario “La rivincita di Casale Monferrato”. Il nostro dibattito partirà da esperienze di casi reali, normative, FOIA, monitoraggio civico e risveglio della coscienza civica ed ambientale, gestione dei rifiuti e amianto, rapporti ECOMAFIA e inchieste da noi realizzate.
Sarà un doppio appuntamento, infatti, dopo l’incontro al mattino con ragazze e ragazzi che presso l’ISS Bandini stanno seguendo rispettivamente i percorsi di “grafica e comunicazione”, “amministrazione finanza e marketing” e “costruzioni, ambiente e territorio”, nel pomeriggio si terrà anche l’incontro di comunità tra generazioni di attivisti.
L’incontro si chiamerà “Cittadinanza scientifica e monitorante, giornalismo civico: cosa possiamo fare insieme contro l’illegalità?” in collaborazione sempre con ISDE per cui parteciperà la presidente di ISDE Arezzo, la dottoressa Maria Teresa Maurello.
Anche durante gli incontri di giovedì 19 ottobre presenteremo il contest “Cambiamo clima: racconta la tua storia di cambiamento reattivo contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici”, per il quale chiederemo di creare articoli, reportage, elaborazioni di dati, video, reels, stories, post su Instagram, video su Tiktok da poter consegnare entro il 20 novembre 2023 inviando una e-mail e/o we transfer a civicinnscuola@gmail.com.
Ricordiamo che I migliori verranno pubblicati sui canali Social della nostra associazione e di ISDE Medici per l’Ambiente e presentati all’evento finale all’Università degli Studi di Salerno il 24 novembre 2023, dove si concluderà la prima edizione di Civic Inn 5.0 Reattivi si cresce, prodotto grazie al sostegno dell’Otto per Mille Valdese e Patagonia.