Sticky

La crisi sanitaria innescata dal Covid-19 ha portato alla luce, ancora una volta, ma in modo se possibile ancora più evidente, l’importanza degli Open Data. Quei dati aperti che se resi noti dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini, se ben gestiti,Leggi

Riproponiamo l’intervista a Daniela Vellutino, intervenuta il 15 dicembre a Open Forum Disuguaglianze e Diversità, durante la giornata dedicata a “Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government”.Per l’occasione la professoressa Vellutino ha preso parte al dibattito intitolato: “Per unLeggi

A dieci giorni dal lancio la campagna #DatiBeneComune ha raccolto 35.000 firme alla petizione e l’adesione di oltre 134 tra organizzazioni della società civile e testate giornalistiche. Segnale che il tema dei dati è condiviso non solo dagli “addetti aiLeggi

Segnaliamo il webinar “Comunicazione in aree a rischio”, che presenta le esperienze del progetto “CISAS – Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente e Impatti su Ecosistema e Salute Umana -” nato dalla collaborazione degli istituti di ricerca IFC (IstitutoLeggi

Sticky

#Datibenecomune. L’appello al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è stato lanciato poco fa e vi invitiamo a sottoscriverlo e firmarlo sulla piattaforma di Change.org. Promosso dall’associazione Ondata.it e da Transparency, vi hanno aderito già moltissime associazioni, giornalisti e organizzazioni dellaLeggi

A Milano dal 16 ottobre #CascalaTerra. Insieme per conoscere l’ambiente e partecipareLeggi

Non è delirio di onnipotenza. Anche se la nostra è una piccolissima associazione (ma che tanto ha fatto in questi anni per ottenere trasparenza sui dati, soprattutto su ambiente e salute, in Italia), abbiamo deciso di partecipare al monitoraggio delLeggi

“Non è un festival o un evento. E’ un occasione per lavorare e valorizzare la conoscenza che può venire fuori dall’incontro di ricercatori, studenti, imprenditori, cittadini“. Così Luca De Biase presenta gli Open Innovation Days che si terranno a Padova,Leggi

Quanti sono i cittadini reattivi in Italia? Non ipotizziamo cifre a casaccio. Certo, però, sono migliaia le  iniziative, le mobilitazioni, i progetti, i convegni sui temi dell’ambiente e della salute che si sono susseguite e si articolano su tutto ilLeggi

Come innovare la partecipazione con nuovi strumenti che stimolino il monitoraggio civico e la tutela dei beni comuni? A  Fa’ la Cosa Giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Milano  domenica 15 marzo 2015 parleremoLeggi

Torna per il terzo anno consecutivo Glocalnews, il festival del giornalismo digitale a Varese dal 13 al 16 novembre. Nato  dalla mente di Marco Giovannelli, per festeggiare il  quindicesimo compleanno di Varesenews, storica testata digitale lombarda, vera e propria caseLeggi

Cittadinanza consapevole e partecipe al bene comune. Anche e soprattutto esercitando il diritto all’accesso civico ai dati “detenuti” dalla Pubblica Amministrazione. E’ questo l’oggetto della nuova compagna #FOIA4Italy, lanciata nelle settimane scorse dalla società civile italiana, attiva da anni suLeggi