In occasione dell’inaugurazione del nuovo spazio dedicato alle nuove generazioni, Baroni85  nel quartiere del Gratosoglio a Milano, che Actionaid, promotore dell’iniziativa racconta come: “nuova dimora di attività, eventi, laboratori e workshop di ogni tipo”, venerdì 13 ottobre a partire dalleLeggi

Sticky

Il progetto itinerante ideato da Cittadini Reattivi ETS in collaborazione con ISDE Medici per l’Ambiente e il supporto dell’Osservatorio OCIPA dell’Università di Salerno, incontrerà centinaia di ragazze e ragazzi di scuole medie e superiori, medici e attivisti di sette regioni,Leggi

Milano manifestazione contro morti in bici Piazzale Loreto 26 giugno 2023 autore ignoto

Sticky

“Basta morti in strada” hanno urlato. Erano in bicletta a centinaia ed hanno occupato in Piazzale Loreto venerdì 23 giugno 2023. A Milano solo nei primi sei mesi del 2023 sono morte quattro persone, a cui si aggiunge l’uomo investitoLeggi

La brughiera di Via Gaggio a Lonate Pozzolo (VA) che rischiava di essere cementificata - Credits Rosy Battaglia Cittadini Reattivi 2

Sticky

Riceviamo e pubblichiamo la lettera pubblica diffusa anche a mezzo stampa di un gruppo di cittadini attivi, dopo le reazioni della politica locale e nazionale e della stessa Confindustria rispetto alla bocciatura dell’espansione del MasterPlan dell’Aeroporto di Malpensa che sarebbeLeggi

Sticky

“Viva gli alberi, viva la memoria della resistenza antifascista!”. Una piccola, grande vittoria, ma molto significativa, a tutela del verde bene comune, che riuscirà a far convivere la costruzione del futuro Museo della Resistenza in Piazza Baimonte a Milano, conLeggi

E’ un bruttissimo spettacolo quello offerto dal mondo politico e mediatico in queste settimane. Nel bel mezzo di una profondissima crisi ambientale, climatica, sociale ed umanitaria si punta il dito a chi, a suo modo, sta tentando di portare nell’agendaLeggi

Sticky

Il sistema c’è ed è il monitoraggio civico, applicato ai fondi del Next Generation UE. Ne parleremo giovedì 30 settembre, dalle ore 16.30-18.30 Università degli Studi di Milano, aula M 301 Santa Sofia, nell’incontro “Vigilare dal basso la transizione ecologica:Leggi

Sticky

Riceviamo e pubblichiamo la lettera de La Rete dei comitati della Città metropolitana di Milano e la lettera inviata al Sindaco Beppe Sala, agli Assessori all’Urbanistica e alla Partecipazione e al Segretario Generale del Comune di Milano. Lettera nella qualeLeggi

Avevamo annunciato che sarebbe stata la più grande mobilitazione contro le politiche sanitarie della Regione. Non ci siamo sbagliati. #SalviamoLaLombardia Luca Paladini, I Sentinelli Sabato 20 giugno a Milano, in Piazza Duomo, come ha ricordato bene Luca Paladini si èLeggi

A Milano dal 16 ottobre #CascalaTerra. Insieme per conoscere l’ambiente e partecipareLeggi

Dal 20 al 24 marzo a Milano la terza edizione del Festival dei Diritti Umani in Triennale di Milano, evento culturale creato per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, per denunciare le loro violazioni e dare rilievo a chi liLeggi

L‘associazione Cittadini per l’Aria onlus ha presentato ieri a Milano, nel corso di una conferenza stampa, i risultati di una campagna civica di monitoraggio del biossido di azoto (NO2) nel capoluogo lombardo. Il progetto “NO2, NO GRAZIE“, puntando a unLeggi