reattivix lab

Sticky

Bellezza come può essere solo quella scatenata dall’entusiamo dell’attivismo civico, dal contributo dato per formare coscienze civiche contro l’illegalità. Si conclude, così, in bellezza, sabato 15 maggio 2021 la prima edizione della ReattiviX School, con il secondo laboratorio per [re]agentiLeggi

Sticky

Come si diventa “agenti civici”? Dove dobbiamo cercare i dati ambientali e sanitari? Quando conviene fare una richiesta d’accesso civico o un FOIA? E soprattutto come farle queste richieste alla PA? Quali sono le norme di trasparenza a cui laLeggi

Sticky

Dieci associazioni nazionali referenti delle azioni dell’Open Government Forum, (tra cui Cittadini Reattivi) si appellano al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, affinché venga tutelato il diritto dei cittadini italiani di sapere, monitorare e partecipare al Piano Nazionale di Ripresa eLeggi

All’inizio della scorsa estate avevamo pubblicato un’inchiesta in due puntate sui dati ambientali reperibili o irreperibili sul sito dell’ARPAB, l’Agenzia Regionale Per l’Ambiente della Basilicata. Carenze gravi visto lo stato di inquinamento di un territorio ricco di petrolio, ma conLeggi

Daniela Vellutino, ricercatrice e docente all’Università degli Studi di Salerno, insegna “Comunicazione Pubblica e Linguaggi Istituzionali”. E’ l’ideatrice e curatrice del progetto di didattica sperimentale Diritto di accesso civico che ha l’obiettivo di sperimentare l’uso degli open data nelle differentiLeggi

Sticky

Trasparenza. Abbiamo apprezzato molto che il nuovo ministro della Funzione Pubblica, Fabiana Dadone, abbia ripreso ad utilizzare questa parola che applicata alla Pubblica Amministrazione italiana, a tre anni dall’approvazione del Freedom Information Act, ha ancora un che di rivoluzionario.  IlLeggi

Non è delirio di onnipotenza. Anche se la nostra è una piccolissima associazione (ma che tanto ha fatto in questi anni per ottenere trasparenza sui dati, soprattutto su ambiente e salute, in Italia), abbiamo deciso di partecipare al monitoraggio delLeggi

Sticky

Pubblichiamo il comunicato congiunto di alcune delle associazioni (oltre Cittadinireattivi, Riparte il futuro, Libera, Cittadinanzattiva, Transparency International Italia, Openpolis e Action Aid Italia) che hanno fatto parte del movimento #FOIA4Italy, a cui Cittadini Reattivi ha aderito dalla sua nascita eLeggi

Sticky

Open Gov Champion 2018: menzione speciale a Cittadini reattivi per il lavoro di (in)formazione “Da #CivicInn a #StorieResilienti“, insieme a Cittadinanzattiva Onlus con “I cittadini e l’accesso alle informazioni” e Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà – Future is NowLeggi

Sticky

Controllo e monitoraggio delle istituzioni da parte dei cittadini come arma per prevenire e contrastare la corruzione. E’ questa l’idea alla base della scuola COMMON, la scuola delle COMunità MONitoranti che si è tenuta ad Avigliana (TO) dal 22 alLeggi

Pubblichiamo il video sull’esperienza di Scuola Common nella giornata in cui ci siamo recati ad Avellino nell’incontro con Don Luigi Ciotti, Michele Buonomo e Maurizio Landini per parlare di verità, giustizia e speranza intorno al caso dell’ex Isochimica di Avellino.Leggi