Care e cari tutti, rieccomi a voi, con qualche buona notizia, che di questi tempi non è poco. Come ho anticipato sui miei canali social, accade che il documentario-inchiesta Taranto chiama, non sia ancora uscito. Ma una parte dei risultatiLeggi

Il 29 luglio una sentenza della Corte Europea di Giustizia ha confermato il risarcimento di 453 milioni ai SIN Caffaro. La decisione sancisce il principio “Chi inquina paga”Leggi

Nell’ambito della quarta tappa di Civic Inn 5.0 – Reattivi si cresce a Brescia, a partire dalle 15:30 di Venerdì 27 ottobre si terrà la proiezione e dibattito insieme a Rosy Battaglia presso il Magazzino 47 di Brescia (Via IndustrialeLeggi

Se da una parte è tempo di giusto riposo, se non di meritate vacanze, non possiamo non registrare l’attività incessante di due delle comunità che più di battono contro l’ingiustizia ambientale in Italia: Brescia e Taranto. A Brescia le attivisteLeggi

Sticky

Il progetto itinerante ideato da Cittadini Reattivi ETS in collaborazione con ISDE Medici per l’Ambiente e il supporto dell’Osservatorio OCIPA dell’Università di Salerno, incontrerà centinaia di ragazze e ragazzi di scuole medie e superiori, medici e attivisti di sette regioni,Leggi

“L’industria Caffaro non ha mai smesso di essere una fonte inquinante, ma il Comune di Brescia non si è costituito parte civile nel processo in corso contro i responsabili dell’inquinamento. E per noi è inaccettabile”.  Marino Ruzzenenti, storico dell’ambiente edLeggi

E’ un bruttissimo spettacolo quello offerto dal mondo politico e mediatico in queste settimane. Nel bel mezzo di una profondissima crisi ambientale, climatica, sociale ed umanitaria si punta il dito a chi, a suo modo, sta tentando di portare nell’agendaLeggi

E’ stata una settimana intensa, ricca di eventi, ma soprattutto fondamentale per aprire nuove riflessioni e considerazioni. A partire dalla mappatura dei luoghi inquinati, in Italia e in Europa, dai Pfas – composti chimici sintetici pressoché indistruttibili – che siLeggi

L’Istituto Superiore di Sanità – in collaborazione con il Ministero della Salute – ha presentato giovedì 23 febbraio il Sesto Rapporto S.E.N.T.I.E.R.I. (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), pubblicato sulla rivista scientifica EpidemiologiaLeggi

Sticky

La cittadinanza attiva non si ferma e, ancora una volta, Brescia e Taranto si rivelano degli esempi virtuosi di come le lotte civiche per contrastare i reati ambientali e gli abusi, devono proseguire per la giustizia ambientale e climatica. EsempiLeggi

Sticky

La raccolta fondi di Taranto Chiama procede a gonfie vele, siamo in 127 coproduttori e coproduttrici! Abbiamo o superando i 10.800 euro in queste ore, grazie alle donazioni straordinarie del Premio Internazionale del Documentario Marcellino De Baggis e di VaresenewsLeggi

Sticky

A cosa serve il cinema reattivo? Ieri sera al Club Amici del Cinema nell’ambito del Missing Film Festival si è tenuta la proiezione del nostro documentario-inchiesta su Brescia, “Io non faccio finta di niente”. E abbiamo avuto l’ennesima riprova dell’importanzaLeggi