Sticky

Tre anni di associazione, cinque di informazione indipendente. Il 27 gennaio 2015  nasceva l’associazione di promozione sociale Cittadini Reattivi, che ha preso il nome dall’omonima piattaforma e inchiesta giornalistica, online dal 2013. In una giornata in cui occorre fare memoriaLeggi

Torna anche quest’anno a Casale Monferrato il Premio Luisa Minazzi, il riconoscimento promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia per scegliere l’ambientalista dell’anno tra gli otto candidati individuati dal Comitato organizzatore (presieduto da Gian Paolo Minazzi e formato da varie realtà) sulla base delle segnalazioniLeggi

Ecco un elenco dei prossimi eventi a cui Cittadini Reattivi parteciperà. Seguiteci per conoscere le iniziative della nostra associazione in giro per l’Italia in collaborazione con altre realtà attive sui territori. #staytuned #reattivisidiventa Cittadini Reattivi, nato come progetto di inchiesta di giornalismo civico aLeggi

  Siete tutti invitati all’evento che si terrà presso il Comune di Cento organizzato nell’ambito del progetto finanziato dalla Legge Regionale 28 ottobre 2016, n. 18 dal titolo: “Amministrazione Trasparente, FOIA e Accesso Civico: il ruolo della PA nelle buone praticheLeggi

Ancora in volo Le Mamme di Castendolo, che insieme al Comitato dei Cittadini di Calcinato, scelgono di sorvolare i cieli del bresciano per raccontare la situazione di degrado ambientale che affligge quei territori. Le avevamo cominciate a seguire già nel 2014Leggi

Sticky

Controllo e monitoraggio delle istituzioni da parte dei cittadini come arma per prevenire e contrastare la corruzione. E’ questa l’idea alla base della scuola COMMON, la scuola delle COMunità MONitoranti che si è tenuta ad Avigliana (TO) dal 22 alLeggi

L’ambiente e la sua tutela come nuovo consapevole diritto. Il Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie con il patrocinio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale,Leggi

Un decalogo di impegni precisi, quello proposto dai colleghi Cittadini per l’aria, che anche Cittadini reattivi APS ha sottoscritto e rilancia alla vigilia del voto (che si può scaricare completo e dettagliato qui) elaborato per essere sostenuto dai cittadini italianiLeggi