Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del circolo Legambiente di Anagni. Già impegnato nelle lotte della cittadinanza attiva che da anni chiede la bonifica del SIN del Fiume Sacco,  venerdì 15 marzo il circolo ha organizzato l’evento “Due facce dellaLeggi

Raccontando Civic Inn 5.0 – Reattivi si cresce. Cosa è emerso durante l’evento con i referenti della Valle del Sacco? Leggi

Lo scorso venerdì 22 settembre, nella terza diretta online sui canali Youtube e Facebook di Cittadini Reattivi sono stati presentati gli incontri del 26 settembre in programma a Casale Monferrato che si stanno tenendo proprio in queste ore, abbiamo parlato conLeggi

Venerdì 15 settembre si è conclusa la seconda diretta online del progetto CIVIC INN 5.0 – Reattivi si cresce che, attraversando l’Italia da Nord a Sud ha come scopo l’educazione e l’informazione alla cittadinanza attiva, promuovendo un confronto tra diverseLeggi

Sciopero globale del clima 3 marzo, Roma

Lo slogan che il movimento ha portato lungo le strade è profondamente legato a quei sentimenti che devono essere la guida da seguire da tutti verso la giustizia climatica e ambientale.
Le dichiarazioni di Akira Genovese, referente FFF RomaLeggi

Sticky

  “Cure politiche per malattie mediche“. Li ha definiti proprio così gli interventi che dovrebbero essere messi in atto per liberare Taranto dai veleni dell’ex Ilva. La sua determinazione e il suo coraggio hanno conquistato la giuria popolare del PremioLeggi

Sticky

“La guerra alla Valle”. Qual è l’eredità lasciata alla Valle del Sacco 61 anni dopo? Un approfondimento di Elisa Rossi per Cittadini Reattivi dopo la presentazione dei due documentari sull’attivismo civico e l’ambiente “Gli anni verdi” e “Io non ci faccio finta di niente”. Leggi

Perché la cura delle periferie urbane è indispensabile per uscire dalla crisi ambientale e sociale.
Note da un convergno illuminante a proposito di cittadinanza attiva e sostenibilità ambientale, in vista del PNRR a cura di Elisa Rossi per Cittadini Reattivi
Leggi