Sticky

Dieci associazioni nazionali referenti delle azioni dell’Open Government Forum, (tra cui Cittadini Reattivi) si appellano al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, affinché venga tutelato il diritto dei cittadini italiani di sapere, monitorare e partecipare al Piano Nazionale di Ripresa eLeggi

Libera e civica. Ne abbiamo sempre più bisogno. Di informazione indipendente, in grado di chiarire, approfondire, contribuire alla formazione di menti critiche. Restituire voce e consapevolezza civica in tempi contrastanti, a chi chiede giustizia ed equità. Libera e Civica èLeggi

I Colloqui di Dobbiaco: cosa sono? #I Colloqui di Dobbiaco è un evento che dal 1985 raccoglie idee, proposte e progetti riguardanti le tematiche ambientali di maggior rilievo. Per questa trentesima edizione è stato scelto il tema delle foreste, decisioneLeggi

La narrazione cinematografica e il giornalismo d’inchiesta scendono in campo contro l’amianto. Domenica 2 settembre, dalle 20:30 appuntamento allo “spazio young” dell’isola del cinema una vera e propria maratona verde costruita attorno alla lotta al killer silenzioso che si aggiraLeggi

Sticky

“Per lo spessore di vera e propria inchiesta giornalistica con cui viene analizzato il problema amianto e soprattutto per come si punta al positivo e alla descrizione di una città resiliente che trasforma e rinasce“. Queste le parole della menzioneLeggi

Ritorna a Torino la quinta edizione del Torino Underground Cinefest. Tre giorni di grande cinema indipendente proveniente da ogni angolo del mondo. Saranno presenti in sala gli autori di tutti i film in concorso, i quali interverranno in preziosi dibattitiLeggi

Sticky

Mentre al Tribunale di Torino riprende il processo Eternit bis, dopo che lo scorso febbraio sono state respinte le difese dell’imputato Stephan Schmidheiny titolare dell’Eternit,  Casale Monferrato si è candidata a capitale italiana della cultura, entrando nella short list delleLeggi

Ci siamo. Il 2017 si conclude con il battesimo della nostra prima produzione collettiva, grazie al sostegno dei cittadini. In queste ore i quasi 200 donatori che hanno finanziato con oltre 8000 euro la produzione di Storie Resilienti, due documentariLeggi

Resilienti e contenti. Grazie di cuore a chi ha partecipato alla prima campagna di crowdfunding di Cittadini Reattivi che è andata a buon fine: il progetto Storie Resilienti, due doc – inchiesta su Casale Monferrato e Brescia l’ebook con leLeggi

C’eravamo alla sua inaugurazione, non possiamo mancare quest’anno. Anche perché il Parco Eternot è il simbolo della resilienza della comunità di Casale Monferrato. Resilienza al centro della produzione di due doc – inchiesta e un e -book con il progettoLeggi

“In psicologia la resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,Leggi

Che cos’è la resilienza? Che cosa vuol dire essere reattivi? Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? Da questo sito lo raccontiamo dal 2013 attraverso unaLeggi