Sticky

Nell’ultima edizione della newsletter Libera e Civica vi raccontavamo del processo Eternit Bis, della condanna al magnate svizzero – patron di Eternit – Stephan Schmidheiny e della definitiva rivincita (anche se amara) di Casale Monferrato. Da una grande vittoria passiamo, poi,Leggi

Mentre regione Lombardia latita in iniziative concrete contro l’inquinamento atmosferico, scienziati e cittadini si mettono a convegno per elaborare proposte, confrontarsi e riflettere sui dati scientifici che evidenziano come nella regione più inquinata d’Italia, non casualmente, anche la pandemia abbiaLeggi

Pochi giorni fa, il 26 maggio, è nata la Rete Ambiente Lombardia che riunisce diverse associazioni lombarde con lo scopo di far cambiare rotta sull’inquinamento atmosferico, ad una delle regioni più inquinate d’Europa. Il primo passo? Una petizione su change.org:Leggi

Dopo tre anni, due centraline per la misurazione del particolato atmosferico (Pm10 e Pm2.5), rimaste inattive, installate dall’Agenzia Regionale per l’ambiente (Arpa) nella città di Brescia, hanno iniziato a funzionare. Un successo ottenuto dalla mobilitazione di Basta Veleni, il coordinamentoLeggi

Sticky

La interpretiamo come una vittoria? Forse sì. Intanto è un piccolo risultato raggiunto. Il Difensore Civico della Lombardia ha fatto proprie le nostre richieste in merito alla richiesta del piano pandemico, dispositivi di sicurezza per i medici curanti, gratuità perLeggi

Sticky

Lo avevamo preannunciato la scorsa settimana, in diretta live, insieme all’avvocata Paola Ferrari. Abbiamo ricevuto lo scorso 29 maggio 2020, dal Difensore Civico della Lombardia, il dott. Carlo Lio, una prima risposta alla nostra prima richiesta di intervento del 20Leggi

Sticky

A causa dell’emergenza COVID-19, abbiamo inviato al Difensore Civico della Lombardia, autorità pubblica indipendente, organo di controllo della regolarità amministrativa e di tutela della legalità, nonché Garante della Salute, una richiesta di intervento a tutela della salute dei cittadini eLeggi

Un altro importante appuntamento per #CittadiniReattivi è oramai alle porte: sabato 17 novembre, infatti, riproporrà la proiezione del docu-film “La rivincita di Casale Monferrato” all’interno del convegno “Liberi di respirare: insieme contro l’amianto“, organizzato dal GAM -Gruppo aiuto Mesotelioma- eLeggi