Sticky

Oggi, 28 aprile, è la giornata internazionale dedicata alle vittime dell’amianto. Il disegno di legge che ne chiede l’istituzione ufficiale nel nostro Paese è ancora in discussione al Senato. Ma a trent’anni dalla messa al bando in Italia della fibraLeggi

Il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2020” è stato assegnato a Rosario Esposito La Rossa, titolare della casa editrice Marotta Cafiero, che ha acquistato dai fondatori riconvertendola alla sostenibilità con inchiostri vegetali, colle senza plastificanti che permettono di produrre libriLeggi

Premio Luisa Minazzi 2020

Sticky

Anche quest’anno, profondamente segnato dall’emergenza Covid-19, torna il “Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”: un premio che, grazie alle storie e all’impegno degli otto finalisti, cerca di dare un po’ di speranza in questo tragico momento per i valori cheLeggi

Torna anche quest’anno a Casale Monferrato il Premio Luisa Minazzi, il riconoscimento promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia per scegliere l’ambientalista dell’anno tra gli otto candidati individuati dal Comitato organizzatore  sulla base delle segnalazioni giunte dalla Giuria preliminare, che vede anche, dal 2013, laLeggi

da l’inchiesta “Veleni occulti” su La Nuova Ecologia “Spero che nel 2014 avremo la Collina della memoria. È uno strazio vedere quanta poca cura c’è in quel luogo». Così Romana Blasotti, simbolo della lotta dei cittadini di Casale Monferrato controLeggi

Un premio in nome della tutela della salute, dell’ambiente e della legalità, intitolato a Luisa Minazzi, donna instancabile protagonista delle battaglie contro Eternit, fondatrice del circolo di Legambiente di Casale Monferrato, minata dal mesotelioma pleurico il 6 luglio 2010. InLeggi

Il premio Ambientalista dell’anno intitolato all’attivista che si è battuta per i diritti delle persone esposte all’amianto, è giunto all’ottava edizione. Ecco la presentazione di Marco Fratoddi, direttore de “La Nuova Ecologia”: Chi l’ha detto che l’Italia è in crisi?Leggi