Sticky

Scudo penale per l’Ilva? No, grazie. Questa è la risposta che chi ha a cuore le sorti di Taranto, dei suoi cittadini e dell’ambiente circostante, risponderebbe a gran voce.  L’inserimento dello ‘scudo penale’ nel ddl n. 445 (d-l 2/2023 “ImpiantiLeggi

Sticky

  “Cure politiche per malattie mediche“. Li ha definiti proprio così gli interventi che dovrebbero essere messi in atto per liberare Taranto dai veleni dell’ex Ilva. La sua determinazione e il suo coraggio hanno conquistato la giuria popolare del PremioLeggi

Sticky

Senza sosta, da Casale Monferrato a Taranto. Da Nord a Sud, passando per Brescia e Genova. Sono alcune delle comunità resilienti più importanti che, con le lotte civiche e ambientaliste, stanno cercando di rialzare la testa e continuano il loroLeggi

Sticky

Arrivato alla quinta edizione, il Festival della virtù civica 2022 è iniziato a Casale Monferrato lo scorso 26 novembre e terminerà il prossimo 3 dicembre con la cerimonia del Premio Ambientalista dell’anno intitolato a Luisa Minazzi. Promossi da Legambiente eLeggi

Sticky

Taranto chiama, proprio noi!E noi, come comunità, come cittadini dobbiamo rispondere. E dobbiamo renderci conto di cosa sta succedendo nella città pugliese da decine di anni a questa parte.Come Cittadini Reattivi abbiamo sempre seguito le problematiche ambientali e la diatribaLeggi

Sticky

Grazie alla collaborazione con Mani Tese, ONG impegnata nella tutela dei diritti umani e ambientali, ci siamo recati in missione a Taranto, città Sito di Interesse Nazionale, per valutare i danni sanitari e ambientali di uno dei luoghi simbolo dell’ingiustiziaLeggi