Domenica 22 maggio siamo stati a Taranto per documentare la manifestazione “Stop al sacrificio di Taranto” promossa dal Comitato Cittadino per la Salute e l’Ambiente a Taranto, all’indomani dell’ennesima condanna ricevuta dallo Stato Italiano dalla Corte europea per i diritti umani a causa delle emissioni dell’Ilva, responsabili di mettere a rischio la salute dei cittadini.Leggi

Sticky

“La guerra alla Valle”. Qual è l’eredità lasciata alla Valle del Sacco 61 anni dopo? Un approfondimento di Elisa Rossi per Cittadini Reattivi dopo la presentazione dei due documentari sull’attivismo civico e l’ambiente “Gli anni verdi” e “Io non ci faccio finta di niente”. Leggi

Sticky

“L’evidenza profondamente inquietante – milioni di morti premature, salute compromessa per miliardi di persone e vite vissute nel purgatorio di “zone sacrificate”– dimostra una sistematica negazione della dignità e dei diritti umani. (…). Gli Stati devono prevenire l’esposizione tossica eliminandoLeggi

Sticky

Abbiamo una bellissima notizia, sia per la comunità di Brescia ma anche per tutti coloro che hanno finora sostenuto anche economicamente il progetto di narrazione multimediale “Storie Resilienti“, dedicato delle lotte civiche contro l’inquinamento e per la giustizia ambientale. IlLeggi

“L’Italia dovrebbe intensificare gli sforzi per rimediare agli impatti negativi sul godimento dei diritti umani di decenni di industrializzazione. Le autorità dovrebbero assicurare che le industrie utilizzino tecnologie e metodi di produzione che non danneggino la salute dei residenti italiani.Leggi

Grazie al Collettivo Gardesano Autonomo e a Basta Veleni, venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 21.00 saremo a Montichiari, in provincia di Brescia al circolo Arci Monamì, per la prima presentazione invernale, tra le comunità, dopo questi due anni diLeggi

Ce lo avete chiesto in tanti. Grazie all’attenzione al nostro “cinema reattivo” di OpenDDB, Distribuzioni dal Basso, prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa, da oggi sono disponibili in streaming sulla piattaforma, sia “Io non faccio finta di niente”Leggi

Dopo aver documentato il sit-in di protesta organizzato dalla cittadinanza reattiva di Taranto a Roma, dopo aver seguito da vicino l’esito del processo “Ambiente Svenduto” contro la gestione Riva delle acciaierie Ilva. Dopo aver presenziato al processo “Eternit bis” a Novara, sabato 12 giugno 2021 non potevamo non seguire la marcia popolare No Tav in Val di Susa e la manifestazione degli Ammnistratori locali della Valle a Bussoleno che si oppongono all’ennesimo scempio nel comune di San Didero, dove è stata prevista la costruzione di un altro autoporto, oltre quello già esistente a Susa. Leggi

Sticky

“Oggi è stata una giornata importantissima, la giornata della sentenza Ilva e abbiamo toccato con mano quanto è stato importante organizzarci con gli strumenti della cittadinanza attiva. Con una buona documentazione e soprattutto tanta passione. Ricordo tutti questi anni conLeggi

[articolo aggiornato alle 16.25 del 8/2/2021] L’industria Caffaro a Brescia non ha mai smesso di essere fonte inquinante, come denunciano i cittadini bresciani da decenni, insieme alla magistratura inquirente. Oggi 8 febbraio 2021 la Procura di Brescia con l’intervento deiLeggi

Nella tarda serata del 10 dicembre, la multinazionale ArcelorMittal e Invitalia (a partecipazione statale e di cui amministratore delegato è Domenico Arcuri) sono finalmente riusciti a firmare un accordo che prevede, tra le altre cose, l’ingresso dello Stato Italiano nell’amministrazioneLeggi