Sticky

La interpretiamo come una vittoria? Forse sì. Intanto è un piccolo risultato raggiunto. Il Difensore Civico della Lombardia ha fatto proprie le nostre richieste in merito alla richiesta del piano pandemico, dispositivi di sicurezza per i medici curanti, gratuità perLeggi

Riceviamo e pubblichiamo dalla nostra rete nazionale, l’intervento dell’avvocato Giusi Nanè del Comitato Stop Veleni di Augusta Priolo Melilli, in provincia di Siracusa. L’aria pulita è un diritto di tutti, specie per chi vive intorno ai poli industriali. Eppure sembraLeggi

Prosegue l’inchiesta in due puntate sulle informazioni ambientali messe (o non messe) a disposizione dall’ARPAB. Per la prima parte vi rimandiamo a questo link Nella prima parte eravamo giunti alla sezione “suolo e rifiuti”. Proprio qui in una recente visitaLeggi

Siderugia o vite umane? Acciaio o salute? Quali sono le priorità di sviluppo sostenibile che coinvolgono gli abitanti della città di Taranto? Proseguiamo a tenere il nostro faro acceso sulla questione Ilva-ArcelorMittal che non riguarda solo il benessere economico delLeggi

Sticky

“29 anni per non costruire neppure un chilometro di ferrovia. Un’ opera dichiarata di Pubblica Utilità, data come irreversibile, il cui costo complessivo è lievitato a oltre 26 miliardi di euro, secondo la Corte dei Conti Francese. Si trova inLeggi

Riceviamo e pubblichiamo una nuova comunicazione dei medici di medicina generale al nuovo direttore della sanità in Lombardia, sottoscritta da oltre 70 professionisti provenienti dalle province Brescia e Milano, tra le zone più colpite dal Covid-19, dopo Bergamo. Da leggere,Leggi

Avevamo annunciato che sarebbe stata la più grande mobilitazione contro le politiche sanitarie della Regione. Non ci siamo sbagliati. #SalviamoLaLombardia Luca Paladini, I Sentinelli Sabato 20 giugno a Milano, in Piazza Duomo, come ha ricordato bene Luca Paladini si èLeggi

Sticky

Siamo di fronte a una crisi climatica e post-pandemica per la quale le azioni e le risposte devono essere concrete, compatibili e soprattutto generare innovazione. Il cambiamento deve però coinvolgere tutti: dai cittadini fino alle istituzioni. E il momento diLeggi

Da qualche anno, ormai, l’Associazione Italiana dei medici per l’ambiente (ISDE) sta cercando di organizzare una rete di medici di base e pediatri di libera scelta che funzioni da sensore periferico per i rischi di malattia derivati dai ben notiLeggi

Il 10 settembre 2020 Wikipedia ospiterà una nuova pagina dedicata ad un luogo della memoria: il Parco Eternot. A quattro anni dalla sua inagurazione, tocca alla giovane attivista Vittoria Garrone di Fridays for Future, scrivere dell’area che ospitava la piùLeggi

  Lo ha affermato anche Gino Strada, fondatore di Emergency, durante la conferenza stampa -tenutasi rigorosamente in streaming- dell’”Uno Maggio Taranto Libero e Pensante”, evento organizzato annualmente dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti: “La battaglia che da anni conduceLeggi

Riceviamo e pubblichiamo dalla comunità di Taranto, la lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sottoscitta in poche ore da 123 cittadini e associazioni. Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede? In piena pandemia abbiamo finalmente potutoLeggi