Progetti, iniziative e nuove pratiche per rendere la vita quotidiana più leggera e sostenibile. Civic journalism e cittadinanza attiva per la tutela di ambiente, salute e legalità. Con un occhio su Expo. Parte da qui la nostra seconda partecipazione aLeggi

Oggi è la giornata internazionale e italiana dedicata agli Open Data, cioè quei dati aperti che anche in Italia stentano ad arrivare, che potrebbero essere invece alla base di una migliore relazione tra istituzioni e cittadini. Diciamo pure, senza timoreLeggi

Il premier Matteo Renzi l’aveva promesso nel suo discorso di insediamento al governo il 24 febbraio scorso: «…non semplicemente il Freedom of Information Act, ma un meccanismo di rivoluzione nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione tale per cui ilLeggi

“Basta chiedere”.  Purtroppo come sanno bene i cittadini che vivono in zone contaminate, e come abbiamo constatato durante le nostre inchieste, non è assolutamente semplice accedere ai dati ambientali e sanitari che ci riguardano. Problema irrisolto, al centro molto spessoLeggi

Pubblichiamo, alla vigilia della votazione in Senato della discussa legge DL 1345, che introdurrebbe, finalmente, nel codice penale i reati ambientali, (ora presenti solo con pene di tipo contravvenzionale) un intervento del professor Marino Ruzzenenti, scritto a proposito delle recentissimeLeggi

Dalla sentenza Eternit dove il diritto ha cancellato la richiesta di giustizia per la comunità di Casale Monferrato lo scorso 26 novembre.  All’assurdo “il fatto non sussiste” del dispositivo di sentenza di Bussi al Tirino e della Val Pescara, conLeggi

C’è un’emergenza che vediamo crescere sempre più.  Riguarda la mancanza di tutela dell’ambiente,  della salute e  della legalità in quell’Italia tutta da bonificare che ormai quasi due anni fa abbiamo deciso di raccontare. Da nord a sud avvilluppa e impedisceLeggi

Pubblichiamo in esclusiva l’intervento del dottor Edoardo Bai a proposito dell’esito della sentenza di primo grado sul processo contro la dirigenza dell’allora Montedison, proprietaria di una parte del Polo del Petrolchimico di Mantova, che ha causato la morte di decineLeggi

Carmine Piccolo ha corso tutta la vita. Da quando, bambino, aiutava il padre trasportando cassette di bottiglie su e giù per le scale dei palazzi di Saviano, paese campano al confine della Terra dei Fuochi, all’ultima gara della Federazione ItalianaLeggi

“Corretti, coraggiosi, competenti” per combattere “corrotti, codardi e cretini”. L’appello alla partecipazione civica alla lotta contro le mafie di Nando Dalla Chiesa, presidente onorario di Libera è partito da  Contromafie 2014 , l’assise della società civile contro le mafie eLeggi

Un numero verde 800.023.315 a disposizione di cittadini e di tutti coloro che non si arrendono al muro di omertà che avvolge la  quarta regione in Italia per beni confiscati alle mafie: la Lombardia. Il primo report sul “Telefono AntimafieLeggi

Dopo le due prime edizioni tenute a Firenze, torna Dig.it, appuntamento nazionale dedicato al giornalismo digitale.Questa volta la location sarà presso il Comune di Prato che patrocina l’iniziativa, supportata e ospitata dalla Camera Commercio locale. L’evento, realizzato da Lsdi conLeggi