Riproponiamo l’intervista a Daniela Vellutino, intervenuta il 15 dicembre a Open Forum Disuguaglianze e Diversità, durante la giornata dedicata a “Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government”.Per l’occasione la professoressa Vellutino ha preso parte al dibattito intitolato: “Per unLeggi

Segnaliamo il webinar “Comunicazione in aree a rischio”, che presenta le esperienze del progetto “CISAS – Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente e Impatti su Ecosistema e Salute Umana -” nato dalla collaborazione degli istituti di ricerca IFC (IstitutoLeggi

Non è delirio di onnipotenza. Anche se la nostra è una piccolissima associazione (ma che tanto ha fatto in questi anni per ottenere trasparenza sui dati, soprattutto su ambiente e salute, in Italia), abbiamo deciso di partecipare al monitoraggio delLeggi

Sticky

  Questo l’intervento di Rosy Battaglia come presidente di Cittadini Reattivi, in occasione dell’Open Government Forum del 28 novembre 2018 presso il Dipartimento della funzione pubblica, a Palazzo Vidoni su invito della ministra Giulia Bongiorno.  Incontro conoscitivo, come ci haLeggi

Sticky

Tre anni di associazione, cinque di informazione indipendente. Il 27 gennaio 2015  nasceva l’associazione di promozione sociale Cittadini Reattivi, che ha preso il nome dall’omonima piattaforma e inchiesta giornalistica, online dal 2013. In una giornata in cui occorre fare memoriaLeggi