“Build with, non for”. Lunedì a Torino, grazie all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e a Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte che ringraziamo, la nostra fondatrice Rosy Battaglia terrà un’intera giornata di formazione per le colleghe e iLeggi

Sticky

Ci siamo, manca pochissimo alla partenza del progetto di educazione alla cittadinanza attiva su ambiente e salute, CIVICINN 5.0 Reattivi si cresce, promosso e ideato da Cittadini Reattivi in collaborazione con ISDE – Associazione Medici per l’Ambiente e il supportoLeggi

Sticky

“Aspettiamo che ritorni la luce, aspettiamo senza avere paura domani”. [Futura, Lucio Dalla 1980] E’ stato un anno duro, il 2020, che ci ha profondamente provato, ma anche fatto sentire più vicini e comprendere i valori fondamentali delle nostre vite.Leggi

Nelle scorse settimane, grazie ad un prezioso report del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale(SNPA) abbiamo ripreso la nostra attività di monitoraggio e giornalismo civico, andando a verificare le informazioni ambientali disponibili per cittadini sui siti degli enti di controllo. DopoLeggi

Sticky

Come sono cambiate le nostre vite negli ultimi due mesi, stravolte dalla pandemia da coronavirus? Moltissimo, lo sappiamo. E anche la ripresa dopo il lockdown, specie dalla Lombardia da dove vi scriviamo, non è così serena. Proprio per questo abbiamoLeggi

D Come abbiamo comunicato ai nostri donatori, abbiamo deciso di sospendere, a causa dell’emergenza coronavirus la nostra campagna di crowdfunding, #Liberaecivica. Ma abbiamo deciso di dare il nostro contributo, alla comunità, in un momento coì delicato per la salute eLeggi

Cittadini Reattivi Associazione di Promozione Sociale nasceva esattamente 5 anni fa. E dopo il primo lustro, rilancia la sua seconda campagna di crowdfunding #Liberaecivica su Produzioni Dal Basso.D Grazie di cuore alle prime 18 persone e associazioni che ci hannoLeggi

Pace, ecologia e solidarietà e cittadinanza digitale. Come fare giornalismo dal basso per dare voce alla società civile. Tra il 9 e il 10 novembre si è tenuto, a Firenze, Peacelink For Future, l’incontro nazionale della rete di PeaceLink, storicaLeggi

Ringraziamo Rivista Micron, il magazine scientifico edito da ARPA Umbria, per aver concesso la ri-pubblicazione di questo articolo “Giornalismo civico e giornalismo partecipativo: cosa sono e perché” scritto dalla nostra Rosy Battaglia e pubblicato sulla Terza Pagina della rivista eLeggi

Sticky

[Articolo pubblicato sul blog Mafia di Attilio Bolzoni, che ringraziamo] Con Fondazione Trame, gli allievi di Visioni Civiche e i cittadini reattivi di Taranto (Daniela Spera, Cinzia Zaninelli e Massimo Castellana) Taranto, maggio 2019 Nel 2013 debuttava al Festival InternazionaleLeggi

Un’iniziativa bellissima che viene dagli amici di Libera e Scuola Common, dal presidio “Filomena Morlando” di “Libera – Associazioni nomi e numeri contro le mafie” di Salerno, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Socofasa Onlus ai quali va il nostroLeggi

È iniziato il conto alla rovescia. Da oggi 9 settembre fino alle ore 18 del 5 novembre 2015, si potrà votare per #Futura, il modello di formazione civica nazionale che vede l’associazione Cittadini Reattivi APS come partner del Gruppo Abele,Leggi