Io non faccio finta di niente 22 dicembre 2020

L’anno della pandemia da Covid19 ci ha rimesso in totale discussione. E pone al centro delle nostre vite, sempre di più, la tutela della salute e dell’ambiente, ora più che mai. Anche per questo è fondamentale non dimenticare le lotteLeggi

Il Comitato Basta Veleni di Brescia lancia un’importantissima petizione online per accendere le centraline Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria a Brescia. Le centraline sono state montate nel 2018 sotto la spinta di associazioni e comitati ambientalisti ma nonLeggi

Sticky

Raccontare, nonostante tutto. Rendere virale la buona informazione e ripensarla ai tempi dell’infodemia. E attivare meccanismi di solidarietà. Oggi ospite a Sapereambiente in Live, la nostra Rosy Battaglia intervistata dal direttore Marco Fratoddi, con alcune scene in anteprima del mioLeggi

Sabato 22 febbraio 2020 a Brescia, in occasione del convegno Cosa succede nel sito Caffaro, a pochi passi dal cuore del Sito di Interesse Nazionale, in Via Milano 30, si terrà la prima presentazione ufficiale, aperta alla stampa di IoLeggi

Sticky

Oltre 15 mila persone hanno manifestato lo scorso 27 ottobre a Brescia. Una manifestazione imponente, la seconda in tre anni in Lombardia, simbolo di impegno civico che dura nel tempo. Un movimento civile, che significativamente, ha deciso di rinominarsi “BastaLeggi

Il 27 ottobre 2019 alle ore 14.30 a Brescia si terrà una grande mobilitazione per chiedere tutela della salute, bonifiche e iniziative concrete per promuovere una migliore qualità della vita e dell’ambiente a Brescia e provincia, una delle più inquinateLeggi

Sticky

Un anno fa partiva #StorieResilienti, il progetto per produrre due documentari e un ebook, grazie al successo del crowdfunding su Produzioni Dal Basso e Banca Popolare Etica con cui oltre 180 persone, enti e associazioni ci hanno finanziato e sostenuto. IlLeggi

“La rivincita di Casale Monferrato” arriva anche in Campidoglio, lunedì 14 maggio 2018. Una mattina di confronto sulla bonifica dell’amianto e il ruolo delle istituzioni e delle associazioni, con la nostra regista Rosy Battaglia e i rappresentanti della città capitale,Leggi

Sticky

“Per lo spessore di vera e propria inchiesta giornalistica con cui viene analizzato il problema amianto e soprattutto per come si punta al positivo e alla descrizione di una città resiliente che trasforma e rinasce“. Queste le parole della menzioneLeggi

Ritorna a Torino la quinta edizione del Torino Underground Cinefest. Tre giorni di grande cinema indipendente proveniente da ogni angolo del mondo. Saranno presenti in sala gli autori di tutti i film in concorso, i quali interverranno in preziosi dibattitiLeggi

Ci siamo. Il 2017 si conclude con il battesimo della nostra prima produzione collettiva, grazie al sostegno dei cittadini. In queste ore i quasi 200 donatori che hanno finanziato con oltre 8000 euro la produzione di Storie Resilienti, due documentariLeggi

C’eravamo alla sua inaugurazione, non possiamo mancare quest’anno. Anche perché il Parco Eternot è il simbolo della resilienza della comunità di Casale Monferrato. Resilienza al centro della produzione di due doc – inchiesta e un e -book con il progettoLeggi