Il processo Eternit Bis porta alla condanna in Appello di Stephan Schmidheiny a 9 anni e 6 mesi per 99 vittime. Ma a Casale Monferrato e in Italia si continua a morire di amianto: 74 i morti solo nel 2024. Una strage silenziosa che non si ferma.Leggi

Lo scorso venerdì 22 settembre, nella terza diretta online sui canali Youtube e Facebook di Cittadini Reattivi sono stati presentati gli incontri del 26 settembre in programma a Casale Monferrato che si stanno tenendo proprio in queste ore, abbiamo parlato conLeggi

Passiamo il testimone. Da Casale Monferrato generazioni di attivisti ambientali a confronto per migliorare e intensificare le lotte per la giustizia ambientale. Sarà questo il tema dell’incontro che si terrà durante il pomeriggio del 26 settembre dopo l‘evento mattutino conLeggi

La Corte d’Assise di Novara condanna in primo grado il magnate svizzero, patron di Eternit, Stephan Schmidheiny a 12 anni di reclusione, 5 anni di interdizione dai pubblici uffici e al pagamento di provvisionali per oltre 100 milioni di euroLeggi

Sticky

Articolo Ventuno ha deciso di premiare l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto con la tessera onoraria dell’associazione, cerimonia che si à tenuta durante il Premio Roberto Morrione, una settimana fa, consegnata simbolicamente dalla nostra Rosy Battaglia, insieme a Beppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa. Leggi

Sticky

Comunità, giornalismo d’inchiesta e libertà d’informazione, in poche parole…Cittadini Reattivi. Perchè?Perché è proprio quello in cui crediamo e lavoriamo da sempre. In questi periodi cupi e difficili per la nostra società, ancora di più ci è evidente la necessità diLeggi

Sticky

C’è chi non ha paura della transizione ecologica ma combatte, ancora, i danni dell’industria fossile, per tutelare l’ambiente e preservare la salute delle nuove generazioni. Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulle sostanze tossiche e diritti umani, Marcos Orellana, lo haLeggi

Sticky

Insieme ad Afeva, l’associazione familiari e vittime dell’amianto, la città di Casale Monferrato, lo Stato Italiano, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria si sono costituiti parte civile, insieme a sindacati, Medicina Democratica, Legambiente e altre associazioni. Ora si attendono le decisioni del Presidente della Corte di Assise il giudice Gianfranco Pezone, su chi, tra le parti civili, verrà ammesso al procedimento. Leggi

Sticky

No, non vogliamo dimenticare le mille Eternit d’Italia, le mille pandemie silenziose di chi è morto a causa del profitto a discapito della salute e dell’ambiente. Oggi è la Giornata Internazionale dedicata alle vittime dell’amianto. E la morte di decineLeggi

Sticky

“La salute non si vende e nemmeno l’ambiente”. Sono le parole di una delle giovani attiviste di Fridays for Future ispirazione della seconda proiezione collettiva digitale de “La rivincita di Casale Monferrato” storia resiliente sulla sostenibilità ambientale che si terràLeggi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della presidente dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto di Casale Monferrato, Giuliana Busto, in occasione dell’udienza preliminare del Tribunale di Vercelli. Come abbiamo appreso dallo stesso Nicola Pondrano, figura storica della lotta contro Eternit, il GiudiceLeggi

E’ la prima tappa resiliente del 2019. “La rivincita di Casale Monferrato”, il documentario-inchiesta che racconta il riscatto di un’intera comunità contro Eternit, la più grande fabbrica di cemento-amianto d’Europa, verrà presentato al Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme sabatoLeggi