Mercoledì 16 aprile 2025, Rosy Battaglia – giornalista civica, d’inchiesta e fondatrice di Cittadini Reattivi – è stata invitata all’Università di Torino per un incontro rivolto a studenti e studentesse, nell’ambito degli insegnamenti Territorio, ecologia e politica e Sistemi sociotecnici e ambiente.
L’incontro, organizzato dai docenti Vittorio Martone e Dario Padovan, si apre con la proiezione del documentario-inchiesta “Io non faccio finta di niente”, che racconta le mobilitazioni civiche nella provincia di Brescia tra il 2013 e il 2019, in uno dei territori più inquinati d’Italia.
Un momento di confronto e riflessione sul ruolo del giornalismo civico e d’inchiesta nella promozione della giustizia ambientale e sociale, nella tutela della salute e del diritto all’informazione.
Come Cittadini Reattivi ci occupiamo da tempo di questi temi, documentando e sostenendo le battaglie delle comunità locali per il risanamento ambientale. Non abbiamo mai smesso di farlo: sul nostro sito trovate le istanze, i materiali e gli aggiornamenti provenienti dalle stesse comunità. In particolare, continuiamo a seguire da vicino la grave situazione di Brescia anche grazie al contributo del prof. Marino Ruzzenenti, tra i principali studiosi della contaminazione in quel territorio.
Un sentito ringraziamento al prof. Vittorio Martone per l’invito e per aver promosso questo spazio di dialogo tra mondo accademico e giornalismo d’inchiesta.