La centrale Tirreno Power di Vado Ligure
La centrale Tirreno Power di Vado Ligure

Riprende il tour de “La rivincita di Casale Monferrato“. Sabato 7 aprile alle ore 18 saremo presso la Libreria Ubik di Savona. L’evento sostenuto grazie alla donazione dei cittadini reattivi del savonese, di GIT Banca Etica SV-IM, Coordinamento ligure GCR, Uniti per la Salute e Rete SV NO carbone, Consulta Volontariato Finale, vedra con la regista Rosy Battaglia, la moderazione della giornalista Paola Settimini,  direttrice del LaSpezia Film Festival e autrice con Daniele Cecarini del documentario Tirreno Power – L’Inchiesta Giudiziaria e gli Impatti del Carbone.

 

Come scrivono i colleghi di Informazione Indipendente e La Spezia Oggi che ringraziamo:

RivCas_locandina_16feb“Una città resiliente, una giornalista indipendente, una rete nazionale di cittadini che l’hanno sostenuta grazie al crowdfunding. Nasce così “La rivincita di Casale Monferrato”, il documentario che racconta il riscatto dall’amianto di Casale. La storia e le immagini di questo riscatto, nato dalle lotte operaie, civili e dei familiari delle vittime riunite nella storica AFEVA, sono state documentate dal 2013 al 2017 attraverso le voci dei protagonisti. Il copione è classico: ci sono morti, si scopre che l’amianto causa gravi malattie, tra cui il mesotelioma, ci sono denunce, ma si continua la produzione, così come successo in questi anni anche a Savona per il grave inquinamento della centrale a carbone”.

Se nell’immaginario collettivo Casale Monferrato è la città ferita a morte da Eternit, con oltre 3000 vittime, e la sentenza di prescrizione del 2014 che ha riportato indietro le lancette della giustizia, pochi ancora sanno che nel 2020 sarà libera dall’amianto, prima in Italia e in Europa. Perché l’unica difesa (da Casale a Vado Ligure) sta nella nostra capacità collettiva di essere cittadini reattivi, che pretendono di abitare e lavorare in un ambiente sano.

La pagina Facebook del documentario con il calendario degli eventi

Il trailer del documentario

Prima rassegna stampa.

Calendario in via di definizione (aggiornamento al 04/04/2018)

7 aprile 2018 Savona, Libreria Ubik

20 aprile con Afeva Emilia Romagna a Bologna

21 aprile 2018 Sesto San Giovanni, Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

22 aprile 2018 Busto Arsizio, Circolo Gagarin

26 aprile 2018. Lecco, Gruppo Aiuto Mesotelioma

27 e 28 aprile 2018, con Afeva e Comune di Casale Monferrato per la giornata internazionale dedicata alle vittime dell’amianto.

10 maggio Vanzaghello (MI)

14 maggio, Roma Capitale

Per informazioni e proiezioni scrivere a cittadinireattivi@gmail.com

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.