Sticky

Un battesimo importante quello “La rivincita di Casale Monferrato” al Circolo della Stampa a Torino, lo scorso 20 febbraio.  Presi con i preparativi  per le prossime date, abbiamo sentito il bisogno di fissare il momento del debutto del nostro progettoLeggi

Sticky

In occasione della nostra partecipazione a Contromafie sabato 3 febbraio come buona pratica dell’informazione contro la mafia e i bavagli, ospiti di Libera e della Federazione Narzionale della Stampa (FNSI), all’European Open Government Leader’s Forum, lunedi 5 febbraio, come buonaLeggi

“Nel 2018 a Taranto più di mille persone, dopo le analisi, scopriranno di avere il cancro. Dalle due alle tre persone al giorno il prossimo anno torneranno a casa disperate. A loro non potremo augurare con scanzonata felicità un “buonLeggi

Ci siamo. Il 2017 si conclude con il battesimo della nostra prima produzione collettiva, grazie al sostegno dei cittadini. In queste ore i quasi 200 donatori che hanno finanziato con oltre 8000 euro la produzione di Storie Resilienti, due documentariLeggi

E’ stato un anno intenso, impegnativo, ma anche pieno di incontri, progetti, speranze. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’avventura di Cittadini Reattivi, un progetto giornalistico di interesse pubblico, una piccola ma caparbia associazione che si batte per ilLeggi

Che cosa può succedere se il Movimento No TAV, attivo da quasi trent’anni contro la costruzione del Treno Alta Velocità in Val Susa, si mette a parlare di alta felicità, farfalle e tutela della natura, cultura, informazione indipendente? Se presentaLeggi

Sticky

Controllo e monitoraggio delle istituzioni da parte dei cittadini come arma per prevenire e contrastare la corruzione. E’ questa l’idea alla base della scuola COMMON, la scuola delle COMunità MONitoranti che si è tenuta ad Avigliana (TO) dal 22 alLeggi

  Grazie ad ARPAT per aver pubblicato sul proprio sito la tesi del Master APC di Federica Mazzei, socia di Cittadini Reattivi APS. Riportiamo il testo scritto da Federica per introdurre la sua tesi dal titolo Pubblica amministrazione: una “casa diLeggi

Grazie alle sinergie civiche nate durante la Scuola Common per la cittadinanza monitorante e anticorruzione (qui il video che spiega cosa è successo in quei giorni intorno al tema ambiente e salute) tra i presidi di Libera in tutta ItaliaLeggi

E’ ancora possibile  donare, vincolando i fondi al nostro progetto Storie Resilienti, due documentari – inchiesta e un ebook, anche per poter essere inseriti nei crediti entro il 15 ottobre 2017. I  due documentari, uno su Casale Monferrato e unoLeggi

Resilienti e contenti. Grazie di cuore a chi ha partecipato alla prima campagna di crowdfunding di Cittadini Reattivi che è andata a buon fine: il progetto Storie Resilienti, due doc – inchiesta su Casale Monferrato e Brescia l’ebook con leLeggi

Un’iniziativa bellissima che viene dagli amici di Libera e Scuola Common, dal presidio “Filomena Morlando” di “Libera – Associazioni nomi e numeri contro le mafie” di Salerno, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Socofasa Onlus ai quali va il nostroLeggi