Il 27 ottobre 2019 alle ore 14.30 a Brescia si terrà una grande mobilitazione per chiedere tutela della salute, bonifiche e iniziative concrete per promuovere una migliore qualità della vita e dell’ambiente a Brescia e provincia, una delle più inquinateLeggi

Il 27 ottobre i cittadini tornano a manifestare a Brescia per dire BASTA VELENI nella città e nella provincia. Il tavolo di lavoro Basta Veleni, che ha lanciato la mobilitazione è formato da oltre 70 associazioni, gruppi e comitati delLeggi

A Milano dal 16 ottobre #CascalaTerra. Insieme per conoscere l’ambiente e partecipareLeggi

Grazie. E’ stato un anno intenso, di raccolta rispetto agli sforzi fatti in tutti questi anni. La prima produzione dal basso di Cittadini Reattivi grazie agli oltre 180 donatori che l’hanno sostenuta “La rivincita di Casale Monferrato” ha girato l’Italia,Leggi

Diamo il benvenuto a Nicola Petrilli, allievo del Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione dell’Università di Pisa, che abbiamo incontrato nell’ultima giornata di Scuola Common ad Avigliana, quest’estate e che abbiamo coinvolto nel nostroLeggi

La narrazione cinematografica e il giornalismo d’inchiesta scendono in campo contro l’amianto. Domenica 2 settembre, dalle 20:30 appuntamento allo “spazio young” dell’isola del cinema una vera e propria maratona verde costruita attorno alla lotta al killer silenzioso che si aggiraLeggi

Sticky

Lo scorso 12 giugno è stato presentato a Roma, presso il Ministero della Salute, il workshop di anticipazione dei risultati del V rapporto Sentieri, acronimo che sta per “Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio daLeggi

Su invito del Sistema Nazionale Protezione Ambientale, che fa capo alla rete di tutti i comunicatori delle Agenzie Regionali per l’Ambiente e all’Istituto Superiore per la Protezione Ambientale (Ispra), abbiamo partecipato lo scorso 6 giugno a Firenze, al #PASocialday giornataLeggi

“La rivincita di Casale Monferrato” arriva anche in Campidoglio, lunedì 14 maggio 2018. Una mattina di confronto sulla bonifica dell’amianto e il ruolo delle istituzioni e delle associazioni, con la nostra regista Rosy Battaglia e i rappresentanti della città capitale,Leggi

Sticky

Oltre 370mila edifici e luoghi ancora contaminati dall’amianto in tutta Italia. A 26 anni dalla legge 257/1992 che ha bandito dal nostro paese, la fibra killer che può causare tumori irreversibili come il mesotelioma,  non obbligando però la bonifica, tantissimo restaLeggi

Riprende il tour de “La rivincita di Casale Monferrato“. Sabato 7 aprile alle ore 18 saremo presso la Libreria Ubik di Savona. L’evento sostenuto grazie alla donazione dei cittadini reattivi del savonese, di GIT Banca Etica SV-IM, Coordinamento ligure GCR,Leggi

Ritorna a Torino la quinta edizione del Torino Underground Cinefest. Tre giorni di grande cinema indipendente proveniente da ogni angolo del mondo. Saranno presenti in sala gli autori di tutti i film in concorso, i quali interverranno in preziosi dibattitiLeggi