Sticky

Il 10 dicembre 1948 è stata siglata a Parigi la Dichiarazione Universale per i Diritti Umani. Solo l’8 ottobre 2021 il diritto ad un ambiente salubre è stato dichiarato anch’esso un diritto umano dall’ONU come abbiamo ricordato più volte suLeggi

La narrazione cinematografica e il giornalismo d’inchiesta scendono in campo contro l’amianto. Domenica 2 settembre, dalle 20:30 appuntamento allo “spazio young” dell’isola del cinema una vera e propria maratona verde costruita attorno alla lotta al killer silenzioso che si aggiraLeggi

Amianto_Eternit_Comitato_per_la_Salvaguardia_Salute_Territorio_Sesto_San_Giovanni

Si è recentemente concluso con una condanna in primo grado il processo per la strage di Viareggio: non si trattò di un incidente inevitabile, il deragliamento e l’esplosione del vagone cisterna che costò la vita a 32 persone. Diversamente, però,Leggi

Un decalogo di impegni precisi, quello proposto dai colleghi Cittadini per l’aria, che anche Cittadini reattivi APS ha sottoscritto e rilancia alla vigilia del voto (che si può scaricare completo e dettagliato qui) elaborato per essere sostenuto dai cittadini italianiLeggi

Le cronache di ogni giorno, ormai, ci riportano agli episodi di corruzione a tutti i livelli amministrativi. Anche per questo Cittadini reattivi APS  ha deciso di sostenere la campagna #Saichivoti lanciata da Riparte il futuro e da una serie diLeggi

Tredici associazioni, cinque tematiche, un solo intento: programmare una strategia comune di lotta alla corruzione. La giornata romana di sabato 12 dicembre organizzata da Trasparency International Italia, ha avuto il merito di riunire le maggiori realtà che da anni siLeggi

Amianto anno zero: più di 21 mila morti per mesotelioma e regioni al palo con la mappa dei siti contaminati. La Commissione di Inchiesta del Senato conferma tutti i nodi dell’inchiesta Il prezzo dell’amianto su Wired.it   Ripubblichiamo (grazie aLeggi

Dopo i tragici attentati di Parigi, il governo francese ha cancellato la manifestazione Marcia per il Clima del 29 novembre nella capitale. E da Parigi i cittadini hanno lanciato un appello a tutto il resto del mondo: “Marciate anche perLeggi

Medici che curano l’ambiente. Loro sono ISDE Italia, associazione nata nel 1990 e riconosciuta dalle Nazioni Unite e dall’OMS. Che ambiente e salute siano due tematiche strettamente collegate, ce lo ha ricordato anche Papa Francesco nella sua Enciclica Laudato sì-Leggi

Come mettere in rete buone pratiche civiche e amministrative sulla gestione sostenibile di rifiuti, pratiche agricole e mobilità? Quale può e deve essere lo sguardo di una medicina attenta alla salute dei cittadini e alle implicazione determinate dall’ambiente che ciLeggi

La società civile da tempo denuncia la pericolosità delle nostre strade e le difficoltà quotidiane che i ciclisti devono sopportare per aver scelto di muoversi in modo sostenibile. Allo scopo di catalizzare le forze, giovedì 1 ottobre la Federazione ItalianaLeggi

Iniziative dal basso che possono dare un contributo concreto alla qualità della vita. Il tema è l’eccessivo inquinamento che produce la foschia caratteristica che ogni cittadino di una grande città conosce bene. A chi possa sembrare un problema di pocoLeggi