Sticky

Questo testo è uscito nella nostra newsletter #LiberaeCivica. Se non l’hai ancora ricevuta clicca qui per iscriverti Cari e cari della community di Cittadini Reattivi,eccoci con  il penultimo numero di #LiberaeCivica in vista di un periodo di riposo, nel meseLeggi

Sticky

Questo testo è uscito nella nostra newsletter #LiberaeCivica. Se non l’hai ancora ricevuta clicca q Cari e cari della community di Cittadini Reattivi, oggi la nostra newsletter esce in formato ridotto. Sono stata impegnata nelle riprese per il documentario-inchiesta cheLeggi

Sticky

E’ questa la domanda che chiunque in Italia, cittadino, politico, esperto deve porsi. Il nostro Paese è uno dei più vulnerabili d’Europa, è una penisola al centro del Mar Mediterraneo, per di più ad alto rischio di dissesto idrogeologico, comeLeggi

Sticky

Il sistema c’è ed è il monitoraggio civico, applicato ai fondi del Next Generation UE. Ne parleremo giovedì 30 settembre, dalle ore 16.30-18.30 Università degli Studi di Milano, aula M 301 Santa Sofia, nell’incontro “Vigilare dal basso la transizione ecologica:Leggi

Da qualche anno, ormai, l’Associazione Italiana dei medici per l’ambiente (ISDE) sta cercando di organizzare una rete di medici di base e pediatri di libera scelta che funzioni da sensore periferico per i rischi di malattia derivati dai ben notiLeggi

Riprendiamo lo spazio aperto sul nostro blog ai contributi di esperti, tecnici, medici e scienziati, sul tema della tutela del territorio e dell’ambiente, della salute, del rispetto della legalità.  Lo facciamo partendo dalla Val di Susa, territorio resiliente, resistente eLeggi

Dopo i tragici attentati di Parigi, il governo francese ha cancellato la manifestazione Marcia per il Clima del 29 novembre nella capitale. E da Parigi i cittadini hanno lanciato un appello a tutto il resto del mondo: “Marciate anche perLeggi