C’eravamo alla sua inaugurazione, non possiamo mancare quest’anno. Anche perché il Parco Eternot è il simbolo della resilienza della comunità di Casale Monferrato. Resilienza al centro della produzione di due doc – inchiesta e un e -book con il progettoLeggi

“In psicologia la resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,Leggi

La lotta contro l’amianto è una lotta che unisce lavoratori, loro famigliari e cittadini non solo italiani, ma di tutto il mondo. In ogni paese le comunità e i lavoratori hanno le proprie storie di mobilitazione con esiti differenti. QuesteLeggi

Che cos’è la resilienza? Che cosa vuol dire essere reattivi? Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? Da questo sito lo raccontiamo dal 2013 attraverso unaLeggi

Amianto_Eternit_Comitato_per_la_Salvaguardia_Salute_Territorio_Sesto_San_Giovanni

Sticky

E’ passato un quarto di secolo dalla legge 257/1992 che ha proibito, a partire dal 1994, l’estrazione, l’importazione, la produzione e la commercializzazione di materiali contenenti amianto. Eppure l’Italia non ha ancora completato la sua bonifica. Anzi, neppure la mappaturaLeggi

Conoscere per combattere, formare per cambiare. Grazie all’iniziativa del Gruppo Aiuto Mesotelioma di Lecco, venerdì 17 febbraio 2017 si terrà una mattinata di (in) formazione dedicata agli allievi dell’Istituto superiore Medardo Rosso di Lecco. Un filo rosso che legherà laLeggi

Ripubblichiamo (grazie a Wired Italia e alla licenza Creative Commons per la riproduzione) I fondi stanziati per la bonifiche dei siti più contaminati non possono essere spesi, quelli chiesti per eliminare l’amianto dalle scuole vengono negati. Al Wired Next FestLeggi

Ripubblichiamo (grazie a Wired Italia e alla licenza Creative Commons per la riproduzione) Casale Monferrato sarà amianto-free entro il 2020. Ma in Italia restano almeno 2mila scuole e 300mila edifici contaminati e il numero delle oltre 21mila vittime è destinatoLeggi

Marco D’Amore e Francesco Ghiaccio, rispettivamente protagonista e regista del primo film dedicato alla comunità di Casale Monferrato e a chi lotta per chiedere giustizia ‪#‎addioamianto‬ spiegano perché hanno voluto cimentarsi con la storia di Casale Monferrato devastata dalla produzioneLeggi

Una menzione speciale all’attivismo civico, quella conquistata dalle Mamme di Castenedolo, soprannominate le “Mamme Volanti”, a Casale Monferrato  lo scorso 4 dicembre, nell’ambito del Premio Ambientalista dell’anno, intitolato a Luisa Minazzi, paladina della lotta contro Eternit, scomparsa per mesotelioma, ilLeggi

Amianto anno zero: più di 21 mila morti per mesotelioma e regioni al palo con la mappa dei siti contaminati. La Commissione di Inchiesta del Senato conferma tutti i nodi dell’inchiesta Il prezzo dell’amianto su Wired.it   Ripubblichiamo (grazie aLeggi

C’è chi a 11 anni ha già le idee molto chiare su temi quali cambiamento climatico, biotecnologie e politiche economiche internazionali o chi da mamma che cresce i propri figli in un territorio ormai noto come la “terra dei fuochi”Leggi