Sticky

Dopo la 38esima Bicipace, seppure circondati dalla siccità che sta colpendo la Lombardia e buona parte dell’Italia, vi proponiamo un altro invito. Da oggi a Bologna si terrà il Festival della Partecipazione, grazie ad Actionaid e Cittadinanzattiva. Il titolo dellaLeggi

Inizia un piccolo tour in giro per l’Italia per raccontare il progetto di Storie Resilienti, la nostra campagna di crowdfunding per sostenere la produzione dei primi due documentari – inchiesta sulle comunità di Brescia e Casale Monferrato e un ebookLeggi

La lotta contro l’amianto è una lotta che unisce lavoratori, loro famigliari e cittadini non solo italiani, ma di tutto il mondo. In ogni paese le comunità e i lavoratori hanno le proprie storie di mobilitazione con esiti differenti. QuesteLeggi

Le nuove frontiere del digitale impongono una nuova visione nella gestione della comunicazione ambientale. Soprattutto in tema di trasparenza dei dati è necessario incentivare le amministrazioni a rendere accessibili le informazioni ambientali di interesse pubblico che possono far la differenzaLeggi

Ripubblichiamo (grazie a Wired Italia e alla licenza Creative Commons per la riproduzione) I fondi stanziati per la bonifiche dei siti più contaminati non possono essere spesi, quelli chiesti per eliminare l’amianto dalle scuole vengono negati. Al Wired Next FestLeggi

Le cronache di ogni giorno, ormai, ci riportano agli episodi di corruzione a tutti i livelli amministrativi. Anche per questo Cittadini reattivi APS  ha deciso di sostenere la campagna #Saichivoti lanciata da Riparte il futuro e da una serie diLeggi

Ripubblichiamo (grazie a Wired Italia e alla licenza Creative Commons per la riproduzione) Casale Monferrato sarà amianto-free entro il 2020. Ma in Italia restano almeno 2mila scuole e 300mila edifici contaminati e il numero delle oltre 21mila vittime è destinatoLeggi

La società civile da tempo denuncia la pericolosità delle nostre strade e le difficoltà quotidiane che i ciclisti devono sopportare per aver scelto di muoversi in modo sostenibile. Allo scopo di catalizzare le forze, giovedì 1 ottobre la Federazione ItalianaLeggi