[articolo aggiornato alle 16.25 del 8/2/2021] L’industria Caffaro a Brescia non ha mai smesso di essere fonte inquinante, come denunciano i cittadini bresciani da decenni, insieme alla magistratura inquirente. Oggi 8 febbraio 2021 la Procura di Brescia con l’intervento deiLeggi

Dopo tre anni, due centraline per la misurazione del particolato atmosferico (Pm10 e Pm2.5), rimaste inattive, installate dall’Agenzia Regionale per l’ambiente (Arpa) nella città di Brescia, hanno iniziato a funzionare. Un successo ottenuto dalla mobilitazione di Basta Veleni, il coordinamentoLeggi

Sticky

E’ andata così. Nella serata di presentazione in prima nazionale del nostro doc-inchiesta “Io non faccio finta di niente“, siamo riusciti a connettere tre generazioni di attiviste impegnate per la tutela della salute e dell’ambiente a Casale Monferrato e aLeggi

Io non faccio finta di niente 22 dicembre 2020

L’anno della pandemia da Covid19 ci ha rimesso in totale discussione. E pone al centro delle nostre vite, sempre di più, la tutela della salute e dell’ambiente, ora più che mai. Anche per questo è fondamentale non dimenticare le lotteLeggi

Sabato 22 febbraio 2020 a Brescia, in occasione del convegno Cosa succede nel sito Caffaro, a pochi passi dal cuore del Sito di Interesse Nazionale, in Via Milano 30, si terrà la prima presentazione ufficiale, aperta alla stampa di IoLeggi

Libera e civica. Ne abbiamo sempre più bisogno. Di informazione indipendente, in grado di chiarire, approfondire, contribuire alla formazione di menti critiche. Restituire voce e consapevolezza civica in tempi contrastanti, a chi chiede giustizia ed equità. Libera e Civica èLeggi

Ultimissima versione rivista. Mail ai donatori mandata. Abbiamo chiuso con il prezioso collega Marco Balestra il montaggio di Io non faccio finta di niente , documentario inchiesta su sei anni di lotte civiche e civili contro l’inquinamento a Brescia. E’Leggi

Sticky

Oltre 15 mila persone hanno manifestato lo scorso 27 ottobre a Brescia. Una manifestazione imponente, la seconda in tre anni in Lombardia, simbolo di impegno civico che dura nel tempo. Un movimento civile, che significativamente, ha deciso di rinominarsi “BastaLeggi

Il 27 ottobre 2019 alle ore 14.30 a Brescia si terrà una grande mobilitazione per chiedere tutela della salute, bonifiche e iniziative concrete per promuovere una migliore qualità della vita e dell’ambiente a Brescia e provincia, una delle più inquinateLeggi

Il 27 ottobre i cittadini tornano a manifestare a Brescia per dire BASTA VELENI nella città e nella provincia. Il tavolo di lavoro Basta Veleni, che ha lanciato la mobilitazione è formato da oltre 70 associazioni, gruppi e comitati delLeggi

#CittadiniReattivi documenta e testimonia da sempre le lotte civili per i beni comuni. A partire dall’acqua. Anche per questo è stato particolarmente importante partecipare al “Water Watch Summit: strumenti e visioni per la gestione della risorsa acqua su scala urbana“., evento Leggi

Dal 20 al 24 marzo a Milano la terza edizione del Festival dei Diritti Umani in Triennale di Milano, evento culturale creato per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, per denunciare le loro violazioni e dare rilievo a chi liLeggi