Non è delirio di onnipotenza. Anche se la nostra è una piccolissima associazione (ma che tanto ha fatto in questi anni per ottenere trasparenza sui dati, soprattutto su ambiente e salute, in Italia), abbiamo deciso di partecipare al monitoraggio delLeggi

Con due eventi oggi sabato 13 ottobre e domani 14 ottobre, Cittadini Reattivi sia come associazione che si batte per la trasparenza che come progetto giornalistico, sarà presente, grazie all’invito di Cittadinanzattiva che ha riconosciuto il valore del nostro lavoroLeggi

Sticky

Open Gov Champion 2018: menzione speciale a Cittadini reattivi per il lavoro di (in)formazione “Da #CivicInn a #StorieResilienti“, insieme a Cittadinanzattiva Onlus con “I cittadini e l’accesso alle informazioni” e Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà – Future is NowLeggi

Sticky

In occasione della nostra partecipazione a Contromafie sabato 3 febbraio come buona pratica dell’informazione contro la mafia e i bavagli, ospiti di Libera e della Federazione Narzionale della Stampa (FNSI), all’European Open Government Leader’s Forum, lunedi 5 febbraio, come buonaLeggi

Torna anche quest’anno a Casale Monferrato il Premio Luisa Minazzi, il riconoscimento promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia per scegliere l’ambientalista dell’anno tra gli otto candidati individuati dal Comitato organizzatore (presieduto da Gian Paolo Minazzi e formato da varie realtà) sulla base delle segnalazioniLeggi

Ecco un elenco dei prossimi eventi a cui Cittadini Reattivi parteciperà. Seguiteci per conoscere le iniziative della nostra associazione in giro per l’Italia in collaborazione con altre realtà attive sui territori. #staytuned #reattivisidiventa Cittadini Reattivi, nato come progetto di inchiesta di giornalismo civico aLeggi

“Sconfiggere la mafia. Chiunque può fare qualcosa” è il titolo del secondo ciclo di lezioni di antimafia. E’ un progetto ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Il nuovo ciclo, come il primo dell’annoLeggi

È di questi giorni l’entrata in vigore del Freedom of Information Act, ovvero delle nuove norme sulla trasparenza e il diritto di accedere alle informazioni detenute dalla PA da parte dei cittadini. Sarà ora compito delle Pubbliche Amministrazioni adeguarsi alleLeggi

Un nuovo arrivo in Cittadini Reattivi APS che sancisce la collaborazione avviata lo scorso maggio con il Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione (APC) dell’Università di Pisa e Libera – Associazioni, nomi e numeriLeggi