Con due eventi oggi sabato 13 ottobre e domani 14 ottobre, Cittadini Reattivi sia come associazione che si batte per la trasparenza che come progetto giornalistico, sarà presente, grazie all’invito di Cittadinanzattiva che ha riconosciuto il valore del nostro lavoro in questi anni, e a Action Aid Italia, al Festival della Partecipazione a L’Aquila.
Qui il link al programma http://
Sabato 13 ottobre 2018
Cittadini attivi (e reattivi) per la trasparenza #iopartecipo oggi al Festival della Partecipazione
Ci vediamo alle 14.30 qui il link al programma http://
-》14:30 – 16:30 – Univaq DSU Aula 0A – Anna Ciuffetelli
Cittadini attivi per la trasparenza
L’accesso alle informazioni, la trasparenza come arma di contrasto alla corruzione, l’uso civico delle informazioni e l’attivazione “dal basso” dei cittadini. Sono alcuni dei temi che si intendono affrontare in questo laboratorio di idee sul tema dell’accesso civico alle informazioni. Il racconto da parte di cittadini e organizzazioni civiche di esperienze dirette caratterizzate da successi e fallimenti si alterna a istruzioni per l’uso dello strumento dell’accesso civico e a proposte operative per migliorarne l’applicazione.
Modera: Antonio Gaudioso, Cittadinanzattiva. Intervengono: Rosy Battaglia, giornalista civica Presidente associazione Cittadini Reattivi; Paola Caporossi, Direttore Fondazione Etica; Federico Dini, Capo Segreteria del Presidente, Autorità Nazionale Anticorruzione; Isabella Mori Responsabile politiche sulla trasparenza di Cittadinanzattiva; Ernesto Belisario, avvocato, esperto della normativa in materia di trasparenza amministrativa; Stefano Pizzicannella OGP Team – Dipartimento funzione Pubblica.
Domenica 14 ottobre 2018
Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? L’esempio della comunità di Casale Monferrato che non si è arresa al dramma causato dall’amianto di eternit, attraverso la cultura, la memoria, le bonifiche, la cura di chi soffre. Il video è stato prodotto, a partire da quattro anni di riprese inedite, con il contributo straordinario dell’Associazione Familiari e Vittime dell’amianto (AFEVA ONLUS) di Casale Monferrato, con il Patrocinio e il contributo straordinario del Comune di Casale Monferrato, grazie alla campagna di crowdfunding di Cittadini Reattivi Associazione di Promozione Sociale, promossa da Banca Popolare Etica su Produzioni dal Basso che ha visto il sostegno di oltre 170 cittadini e associazioni da tutta Italia.
Interviene: Rosy Battaglia, data e civic journalist, è l’ideatrice di Cittadini Reattivi, progetto di crowdsourcing journalism su salute, ambiente e legalità premiato da Fondazione Ahref nel 2013 con Giuliana Busto, presidente di AFEVA Onlus Associazione Familiari Vittime dell’Amianto di Casale Monferrato.
Qui il trailer