Grazie ad ARPAT per aver pubblicato sul proprio sito la tesi del Master APC di Federica Mazzei, socia di Cittadini Reattivi APS. Riportiamo il testo scritto da Federica per introdurre la sua tesi dal titolo Pubblica amministrazione: una “casa diLeggi

L’ambiente e la sua tutela come nuovo consapevole diritto. Il Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie con il patrocinio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale,Leggi

“Noi non siamo la discarica e questo territorio lo stiamo ricostruendo con le nostre mani”. La voce dei volontari della Pro Loco di Pitelli e dei cittadini reattivi di La Spezia è stata unanime. Un messaggio chiaro e forte, per Leggi

#WomenPowerLeadership femminile e cittadinanza attiva Al Campus di Fisciano (SA), venerdì 30 settembre 2016 alle ore 11.00 presso l’aula Biagio Agnes si svolgerà un incontro con la fondatrice di una delle principali organizzazioni non-profit che ispira le ragazze e le giovaniLeggi

Un decalogo di impegni precisi, quello proposto dai colleghi Cittadini per l’aria, che anche Cittadini reattivi APS ha sottoscritto e rilancia alla vigilia del voto (che si può scaricare completo e dettagliato qui) elaborato per essere sostenuto dai cittadini italianiLeggi

Riportiamo il post pubblicato da Rosy Battaglia su Medium Italia (anche in inglese grazie alla traduzione di Gloria Schiavi)  che possiamo considerare il manifesto del nostro progetto di informazione civica, indipendente e partecipata.  “Il giornalismo partecipato è l’atto specifico diLeggi

Dopo i tragici attentati di Parigi, il governo francese ha cancellato la manifestazione Marcia per il Clima del 29 novembre nella capitale. E da Parigi i cittadini hanno lanciato un appello a tutto il resto del mondo: “Marciate anche perLeggi

Comunicato Stampa di FOIA4Italy del 30/10/2015 Il Governo Renzi annuncia un Freedom Information Act entro l’anno ma non fornisce alcun dettaglio su come sarà. Intanto le analisi internazionali sull’unica proposta di legge avvertono: necessarie drastiche modifiche per avere un veroLeggi

Su Wired.it la timeline dell’inchiesta “Il prezzo dell’amianto” curata da Guido Romeo e realizzata dalla nostra Rosy Battaglia insieme a Davide Mancino e Gianluca De Martino, partendo proprio dalle inchieste civiche lanciate dallaa piattaforma Cittadini Reattivi. Se sono ancora troppeLeggi

In memoria di Marco Zamperini, uno dei padri dell’internet italiano, mancato prematuramente a soli 50 anni due anni fa (qui il ricordo di Vittorio Pasteris) e a cui tutti noi che “stiamo in rete” dobbiamo molto, è nato un premioLeggi

Anche Cittadini Reattivi ha partecipato lo scorso 29 maggio al Master Analisi, Prevenzione e Contrasto della criminalità organizzata e della corruzione dell’Università di Pisa. La giornata di  formazione  intitolata “Strategie civili anticorruzione e cittadinanza digitale” è stata coordinata da LeonardoLeggi

Ogni anno Earth Day Italia si fa promotrice di una riflessione sui principali avvenimenti ambientali emersi sui media, attraverso un premio rivolto a giornalisti e fotografi che con il loro lavoro sono chiamati a sensibilizzare l’opinione pubblica alla tutela delLeggi