Riceviamo e pubblichiamo dalla comunità di Taranto, la lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sottoscitta in poche ore da 123 cittadini e associazioni. Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede? In piena pandemia abbiamo finalmente potutoLeggi

Sticky

Oltre 16 mila morti in Lombardia per l’epidemia da COVID-19 a oggi, più della metà del totale in tutta Italia, non sono, purtroppo una tragica fatalità. Cosa non ha funzionato e cosa occorre fare per uscire dall’emergenza sanitaria? Come ciLeggi

Sticky

Lo avevamo preannunciato la scorsa settimana, in diretta live, insieme all’avvocata Paola Ferrari. Abbiamo ricevuto lo scorso 29 maggio 2020, dal Difensore Civico della Lombardia, il dott. Carlo Lio, una prima risposta alla nostra prima richiesta di intervento del 20Leggi

Daniela Vellutino, ricercatrice e docente all’Università degli Studi di Salerno, insegna “Comunicazione Pubblica e Linguaggi Istituzionali”. E’ l’ideatrice e curatrice del progetto di didattica sperimentale Diritto di accesso civico che ha l’obiettivo di sperimentare l’uso degli open data nelle differentiLeggi

Sticky

Lo ha ribadito pure l’Istituto Superiore di Sanità insieme alle indicazioni su come gli italiani potranno passare l’estate in spiaggia, a causa del Covid-19, tra distanziamento fisico e norme di igiene pubblica più stringenti. Uno dei pericoli maggiori per laLeggi

Sticky

Riceviamo e pubblichiamo per intero la lettera inviata alla stampa, sottoscritta da un folto gruppo di medici di medicina generale delle province di Brescia, Milano e Brianza. Una testimonianza significativa da chi è rimasto in prima linea, abbandonato e cheLeggi

Sticky

Effetto “post lockdown”. Riaprire le fabbriche senza nessuna decisione concreta per diminuire l’impatto dell’inquinamento ambientale, che esisteva già ben prima del coronavirus, non può che acuire l’insofferenza delle popolazioni vessate. Come a Taranto dove Ilva non si è mai fermata,Leggi

Sticky

In occasione dei cinque anni di pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco, “Laudato Sì“ dedicata alla cura del creato e alla custodia della nostra casa comune, la Terra, pubblichiamo l’intervento di un cittadino molto attivo, Franco Matrone, ecomedico, responsabile di ZeroLeggi

Sticky

A causa dell’emergenza COVID-19, abbiamo inviato al Difensore Civico della Lombardia, autorità pubblica indipendente, organo di controllo della regolarità amministrativa e di tutela della legalità, nonché Garante della Salute, una richiesta di intervento a tutela della salute dei cittadini eLeggi

Sticky

Come sono cambiate le nostre vite negli ultimi due mesi, stravolte dalla pandemia da coronavirus? Moltissimo, lo sappiamo. E anche la ripresa dopo il lockdown, specie dalla Lombardia da dove vi scriviamo, non è così serena. Proprio per questo abbiamoLeggi

Sticky

“La salute non si vende e nemmeno l’ambiente”. Sono le parole di una delle giovani attiviste di Fridays for Future ispirazione della seconda proiezione collettiva digitale de “La rivincita di Casale Monferrato” storia resiliente sulla sostenibilità ambientale che si terràLeggi

Sticky

E’ possibile, attivare energie positive, nel pieno di una pandemia come quella che ha colpito il nostro Paese e tutto il mondo? Al tempo dell’infodemia, non è semplice ma ci proviamo. Gli animi sono inaspriti, tristi per chi sta affrontandoLeggi