E’ possibile ripensare al “giornalismo come servizio che aiuti le comunità ad organizzare le proprie conoscenze”? Grazie all’attenzione e alla sensibilità di Arianna Ciccone e Chris Potter, fondatori e colonne portanti del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia,  getteremo questaLeggi

Sono bastati tre giorni (intensi), uno stand (bellissimo con una mappa vera riempita di post-it colorati), tre laboratori sull’ambiente con i ragazzi (partecipati e divertiti), un incontro (di vere e buone pratiche possibili) tanti amici volontari, passione. Ma soprattutto voi. ILeggi

Legaleaks by @dirittodisapere

Il manuale per le istruzioni ad uso e consumo del perfetto “cittadino reattivo” c’è già. Da gennaio 2013 è online LegalLeaks, il primo manuale sull’accesso all’informazione dedicato a cittadini e giornalisti. Come abbiamo riscontrato incontrando persone e rappresentanti di comitati eLeggi

Dalla mappa delle buone pratiche possibili “dal basso”  su ambiente, salute e legalità al sostegno dei laboratori per bambini e l’ambiente del CNR di Pisa, alla Scuola di Cittadinanza Reattiva.  Cittadini reattivi,  progetto di inchiesta multimediale ad alto impatto civicoLeggi

Per dire stop al biocidio, bisogna dire stop all’ecocidio. “End Ecocide in Europe” è un’iniziativa dei cittadini europei volta a proteggere gli ecosistemi da cui tutti dipendiamo per la vita. Per questo motivo, i casi gravi di distruzione ambientale dovrebbero essere riconosciutiLeggi

Un premio in nome della tutela della salute, dell’ambiente e della legalità, intitolato a Luisa Minazzi, donna instancabile protagonista delle battaglie contro Eternit, fondatrice del circolo di Legambiente di Casale Monferrato, minata dal mesotelioma pleurico il 6 luglio 2010. InLeggi

Community e comunità. Partecipazione e informazione. Grazie ai colleghi di LaSpeziaOggi con cui avevamo seguito la mobilitazione dei cittadini spezzini a salvaguardia di Piazza Verdi, oltre che avere mappato il problema della centrale a carbone Enel con SpeziaViaDalCarbone, avremo modoLeggi

“Inquinamento dell’aria, di suolo e sottosuolo, di falde acquifere, del mare, danni alla salute dei lavoratori e delle popolazioni, all’agricoltura. Il solito triste elenco che si ripete da decenni. Con la beffa delle bonifiche statali e regionali finora mai avviateLeggi