A Brescia, durante il convegno “Puliamo l’Italia” è nato il Coordinamento Nazionale Siti Contaminati, la rete delle associazioni e dei comitati delle popolazioni che vivono sulle delle aree più inquinate della Penisola ma che, non per questo, si sono rassegnate al silenzio.
Tra gli obiettivi della piattaforma promuovere la partecipazione attiva e consapevole per contrastare le forme di nocività che colpiscono i territori, l’interazione con le iniziative e i movimenti in difesa dei beni comuni e contro il consumo del suolo e il confronto con tutti i livelli istituzionali, a partire dal Governo e dal Parlamento, affinché il grande tema delle bonifiche venga organicamente affrontato.
Azione di pressione sulle istituzioni che si unisce alla neonata Rete dei Comuni SIN, costituitasi a Mantova il 25 settembre 2013.
Per informazioni contattate i referenti Alberto Valleriani di Retuvasa Collefferro, Marino Ruzzenti del Comitato Ambiente Brescia.
Tutti i link ai materiali, agli interventi della giornata negli storify di Cittadini Reattivi (qui lo storify della prima giornata e qui lo storify della seconda giornata)