Ragazzi al Festival della Scienza

Ragazzi al Festival della Scienza Che vogliamo fare con il nostro ambiente? La domanda provocatoria ma più che legittima arriva da uno dei laboratori per ragazzi,  GIOCONDA, “I GIOvani CONtano nelle Decisioni su Ambiente e salute” proposto dal CNR – Istituto di Fisiologia Clinica, in collaborazione con la London School of Hygiene and Tropical Medicine,  all’interno del ricchissimo programma del Festival della Scienza, in corso fino al 3 novembre a Genova.

 

L’ambiente che ci circonda riguarda tutti: ne godiamo le bellezze o soffriamo per le conseguenze dell’inquinamento? Ma soprattutto come stiamo cercando di documentare e raccontare su Cittadini Reattivi, poi, “chi decide cosa fare? chi controlla quel che succede? come fanno cittadini più giovani a far sentire la loro voce?”.
Ecco perchè ci sembra importante incoraggiare i ragazzi a riflettere sui temi ambientali, affrontando problemi di cui hanno sentito parlare o di cui hanno avuto esperienza, per poi immaginare soluzioni e consigli concreti per i decisori politici. Per farlo può bastare un gioco di ruolo e un questionario e confrontarsi con i problemi di una citta inquinata. Cosa potremmo consigliare a chi ci abita o ci andrà ad abitare?
Purtroppo, sappiamo che questa è una brutta realtà per molti bambini italiani. Proprio per questo varrebbe la pena di mettersi, con loro, in gioco.
La prospettiva dovrebbe essere proprio quella per cui tutti dovremmo calarci nei panni del sindaco, degli assessori all’ambiente e alla salute, del tecnico dell’agenzia regionale per l’ambiente, del medico, del genitore, se già non lo siamo già.
E decidere, di fronte ai ragazzi e con loro,  cosa fare per migliorare la qualità dell’ambiente, stabilire quali siano le priorità e fare proposte per il futuro.
Poi, però, facciamolo sul serio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.