Domenica 5 giugno, giornata mondiale dell’ambiente, ci sarà la trentaquattresima edizione di Bicipace: la più importante manifestazione in bicicletta della Lombardia. Il progetto di Bicipace e’ semplice: unire alla bellezza della natura e dell’ambiente la forza della pace e dellaLeggi

Il referendum del 17 aprile sulle trivellazioni riguarda le attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi nel mare italiano entro le 12 miglia marine dalla costa. Il quesito interessa tutti i titoli abilitativi all’estrazione e alla ricerca di idrocarburi giàLeggi

Parte con questo articolo di Pietro Dommarco, giornalista d’inchiesta freelance, la collaborazione tra Terre di Frontiera, il nuovo mensile di approfondimento sui temi ambientali, da lui diretto e Cittadini Reattivi. L’occasione è quella, ad un mese esatto dal voto previstoLeggi

Accade in Sicilia. Per effetto  della sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo, si è acceso per la prima volta dal 9 all’11 marzo il M.U.O.S  (Mobile User Objective System), sistema di telecomunicazione satellitare della Marina militare degli StatiLeggi

Da dodici a nove (otto? ndr) inceneritori.  Ma i conti non tornano se nella macroarea del nord Italia si “dovranno” bruciare un milione di tonnellate in più di rifiuti ogni anno.  Questa l’ipotesi tra i contenuti della bozza di decretoLeggi

Amianto anno zero: più di 21 mila morti per mesotelioma e regioni al palo con la mappa dei siti contaminati. La Commissione di Inchiesta del Senato conferma tutti i nodi dell’inchiesta Il prezzo dell’amianto su Wired.it   Ripubblichiamo (grazie aLeggi

“Io non accetto un Paese dove il 40% dei rifiuti va in discarica, l’alternativa non sono i termovalorizzatori, ma la raccolta differenziata“. Così ha affermato il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti all’ultima edizione degli Stati Generali Green , da noi incalzatoLeggi

C’è chi a 11 anni ha già le idee molto chiare su temi quali cambiamento climatico, biotecnologie e politiche economiche internazionali o chi da mamma che cresce i propri figli in un territorio ormai noto come la “terra dei fuochi”Leggi

Dalla sentenza Eternit dove il diritto ha cancellato la richiesta di giustizia per la comunità di Casale Monferrato lo scorso 26 novembre.  All’assurdo “il fatto non sussiste” del dispositivo di sentenza di Bussi al Tirino e della Val Pescara, conLeggi

Carmine Piccolo ha corso tutta la vita. Da quando, bambino, aiutava il padre trasportando cassette di bottiglie su e giù per le scale dei palazzi di Saviano, paese campano al confine della Terra dei Fuochi, all’ultima gara della Federazione ItalianaLeggi

“Ciascun elettore puo’ far valere in giudizio le azioni e i ricorsi che spettano al comune e alla provincia“. L’articolo 9 del Testo Unico degli Enti Locali, sull’Azione popolare e delle associazioni di protezione ambientale lo dice testualmente ma inLeggi

Combattere il crimine organizzato che devasta l’ambiente e il territorio si può, ma solo alzando con nettezza il livello delle conoscenze e delle scelte di governo della cosa pubblica.  A Milano dall’8 al 12 settembre 2014 rappresentanti della società civile, magistratura,Leggi