Riprende il tour de “La rivincita di Casale Monferrato“. Sabato 7 aprile alle ore 18 saremo presso la Libreria Ubik di Savona. L’evento sostenuto grazie alla donazione dei cittadini reattivi del savonese, di GIT Banca Etica SV-IM, Coordinamento ligure GCR,Leggi

20 marzo 1994. Venivano uccisi in Somalia, a Mogadiscio in un agguato, la giornalista Ilaria Alpi e il cameramen Miran Hrovatin, entrambi della redazione del Tg3, che da diversi anni documentavano il conflitto somalo e il fallimento della missione umanitariaLeggi

“Noi non siamo la discarica e questo territorio lo stiamo ricostruendo con le nostre mani”. La voce dei volontari della Pro Loco di Pitelli e dei cittadini reattivi di La Spezia è stata unanime. Un messaggio chiaro e forte, per Leggi

Tra memoria e futuro, La Spezia come esempio di cittadinanza reattiva, di comunità che lotta per preservare il territorio dall’illegalità. Per questo partirà dalle colline tra il Parco Naturale di Monte Marcello, l’Alta Via del Golfo e il Sentiero Liguria,Leggi

Tredici associazioni, cinque tematiche, un solo intento: programmare una strategia comune di lotta alla corruzione. La giornata romana di sabato 12 dicembre organizzata da Trasparency International Italia, ha avuto il merito di riunire le maggiori realtà che da anni siLeggi

E’ necessario raccontare, testimoniare, raccogliere e amplificare con ogni mezzo possibile la voce delle terre contaminate d’Italia, delle comunità impegnate tenacemente nella lotta per la salute, l’ambiente e la legalità.  Per creare cultura, condivisione e coesione sociale. Non poteva essereLeggi

Domenica 8 giugno 2014 abbiamo partecipato a Consapevolmente, festival per un’ecologia della mente e dell’ambiente, a San Terenzo di Lerici, tenendo una conferenza sulle azioni possibili dei cittadini a tutela dell’ambiente e della salute, insieme a Marco Grondacci, giurista spezzino edLeggi

Verso un’ecologia di Mente, Società e Ambiente. Parte oggi 4 giugno  e durerà fino all’8 giugno da Lerici e San Terenzo, in Liguria,  la quarta edizione di Consapevol-mente, festival dedicato alla contaminazione del pensiero scientifico e al cambiamento. Come ricordaLeggi

Sesto San Giovanni, Milano, Casale Monferrato, La Spezia, Augusta, Taranto, Roma. Il tam tam delle associazioni degli esposti e dei familiari delle vittime dell’amianto è incessante. Il 28 aprile ricorre la giornata internazionale dedicata a chi è stato colpito dallaLeggi

La_Nuova_Ecologia_inchiesta_su_bonifiche_salute

E’ online sul portale de La Nuova Ecologia e sul portale Ambiente di Tiscali, la nostra inchiesta uscita sul numero di aprile 2014 della storica rivista ambientale, sullo stato di avanzamento delle bonifiche in Italia e sul grave problema delLeggi

Community e comunità. Partecipazione e informazione. Grazie ai colleghi di LaSpeziaOggi con cui avevamo seguito la mobilitazione dei cittadini spezzini a salvaguardia di Piazza Verdi, oltre che avere mappato il problema della centrale a carbone Enel con SpeziaViaDalCarbone, avremo modoLeggi

“La bonifica e la rigenerazione dei siti industriali inquinati in Italia sono un grande banco di prova per la democrazia e la ricerca, la partecipazione e i saperi tecnico-specialistici. A ricordarcelo, e a lanciare proposte per il riscatto di chiLeggi