Non sono bastati gli appelli di associazioni in difesa di ambiente e natura, non è bastato il ddl Salvamare lanciato dal Ministro dell’Ambiente Costa nel 2019, e nemmeno le buone azioni di comuni cittadini a far abbassare i livelli di inquinamentoLeggi

In che modo la tecnologia può agevolare la cittadinanza attiva? Come è iniziato e come si è evoluto l’‪#‎attivismodigitale‬ in Italia? Come dovrebbero rapportarsi le istituzioni alle pratiche di cittadinanza digitale per provare a colmare il fossato di disaffezione eLeggi

Far pagare di più chi inquina, dare un valore ai beni naturali, eliminare gli incentivi negativi per l’ambiente, stimolare l’innovazione. Così come attuare una riforma che sposti il carico fiscale a favore di investimenti privati e stimoli l’occupazione green. AttuareLeggi

Cittadini reattivi ha seguito i lavori della prima assemblea dei sindaci dell’Italia contaminata dei Siti di Interesse Nazionale, quei comuni, cioè, in cui la mancata bonifica ha raggiunto livelli tali da creare conseguenze sulla salute delle popolazioni, oltre che sull’ambiente.Leggi