“Build with, non for”. Lunedì a Torino, grazie all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e a Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte che ringraziamo, la nostra fondatrice Rosy Battaglia terrà un’intera giornata di formazione per le colleghe e iLeggi

Sticky

Trasparenza. Abbiamo apprezzato molto che il nuovo ministro della Funzione Pubblica, Fabiana Dadone, abbia ripreso ad utilizzare questa parola che applicata alla Pubblica Amministrazione italiana, a tre anni dall’approvazione del Freedom Information Act, ha ancora un che di rivoluzionario.  IlLeggi

Sticky

Pubblichiamo il comunicato congiunto di alcune delle associazioni (oltre Cittadinireattivi, Riparte il futuro, Libera, Cittadinanzattiva, Transparency International Italia, Openpolis e Action Aid Italia) che hanno fatto parte del movimento #FOIA4Italy, a cui Cittadini Reattivi ha aderito dalla sua nascita eLeggi

Il 16 maggio 2018 Cittadini Reattivi è arrivato a Vitoria-Gasteiz, in Spagna, su invito del Difensore Civico Basco, per partecipare ad uno degli appuntamenti europei degli Ombusdman, incentrato però sulla difesa dell’ambiente e i diritti dei cittadini. Sono stata invitataLeggi

Sticky

Open Gov Champion 2018: menzione speciale a Cittadini reattivi per il lavoro di (in)formazione “Da #CivicInn a #StorieResilienti“, insieme a Cittadinanzattiva Onlus con “I cittadini e l’accesso alle informazioni” e Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà – Future is NowLeggi

È di questi giorni l’entrata in vigore del Freedom of Information Act, ovvero delle nuove norme sulla trasparenza e il diritto di accedere alle informazioni detenute dalla PA da parte dei cittadini. Sarà ora compito delle Pubbliche Amministrazioni adeguarsi alleLeggi

Il Comunicato Stampa di FOIA4Italy L’Italia ha finalmente un Freedom of Information Act Una conquista che non sarebbe stata possibile senza la battaglia di Foia4Italy,: 88.000 firme dimostrano che l’unione fa la forza Roma,  20 maggio 2016. Con il DecretoLeggi

Quanto è facile ottenere informazioni dalla Pubblica Amministrazione? Come abbiamo testimoniato già dalla nostra prima inchiesta nel 2013, non è semplice in Italia, neppure sui dati ambientali per cui esiste già la legge 195/2005, ribadita nel decreto 33/2013 che obbligaLeggi

Un invito esteso a tutta la popolazione campana (e non solo) per parlare di trasparenza. È l’ #OpenDataDay, la giornata promossa da Daniela Vellutino, docente di Comunicazione Pubblica e Linguaggi Istituzionali all’Università di Salerno e ideatrice di Diritto di AccessoLeggi