Il Comitato Basta Veleni di Brescia lancia un’importantissima petizione online per accendere le centraline Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria a Brescia. Le centraline sono state montate nel 2018 sotto la spinta di associazioni e comitati ambientalisti ma nonLeggi

Il 27 ottobre i cittadini tornano a manifestare a Brescia per dire BASTA VELENI nella città e nella provincia. Il tavolo di lavoro Basta Veleni, che ha lanciato la mobilitazione è formato da oltre 70 associazioni, gruppi e comitati delLeggi

Grazie davvero di cuore, ancora una volta per aver deciso di sostenere Cittadini Reattivi e questa sua prima campagna di Crowdfunding per #StorieResilienti. A oggi abbiamo raccolto 4630 euro, con oltre 130 sostenitori. La campagna scade mercoledì 20 settembre, nonLeggi

“In psicologia la resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,Leggi

Che cos’è la resilienza? Che cosa vuol dire essere reattivi? Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? Da questo sito lo raccontiamo dal 2013 attraverso unaLeggi

Un anno fa, il 10 aprile, furono circa 15000 le persone che a Brescia scesero in piazza per manifestare per la tutela della salute e dell’ambiente. Cittadini comuni esasperati dall’insostenibile situazione di inquinamento della provincia – una vera e propriaLeggi

L’ambiente e la sua tutela come nuovo consapevole diritto. Il Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie con il patrocinio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale,Leggi

Grazie a Vicky Mangone e RadioLatteMiele un nuovo spazio su un media nazionale che ospita le storie di cittadinanza reattiva raccolte dal nostro progetto di inchiesta civica. Tutti i lunedi alle 10.15 una finestra di tre minuti in Piazza Grande,Leggi

Quasi 60 milioni di metri cubi di rifiuti e veleni interrati, discariche autorizzate e fantasma, emissioni e qualità dell’aria fuori controllo, falda contaminata da cromo esavalente e solventi clorurati, diossina e PCB del Sito Caffaro che attende  ancora di essereLeggi