Grazie a Vicky Mangone e RadioLatteMiele un nuovo spazio su un media nazionale che ospita le storie di cittadinanza reattiva raccolte dal nostro progetto di inchiesta civica. Tutti i lunedi alle 10.15 una finestra di tre minuti in Piazza Grande, nella sezione Dalla vostra parte, con quelle che la conduttrice Vicky Mangone, ha definito “le battaglie di Rosy”.
Battaglie che in realtà sono quelle delle cittadine e dei cittadini reattivi di tutta Italia, le buone pratiche ma anche le denunce che arrivano dalle comunità che vivono a contatto con siti contaminati, con situazioni di forte pressione ambientale e di impatto sanitario. Popolazioni che vogliono esercitare il loro diritto di sapere e lasciare alle future generazioni un mondo migliore di quello che viviamo oggi.
Per chi si fosse perso le puntate:
Piazza Grande, Dalla Vostra Parte su RadioLatteMiele, podcast della puntata di presentazione del 25 gennaio 2016.
Piazza Grande, Dalla Vostra Parte su Radio LatteMiele, podcast della puntata del primo febbraio 2016 “Mamme che ci mettono la faccia” sulle Mamme No Inceneritore di Firenze.
Piazza Grande, Dalla Vostra Parte su Radio LatteMiele, podcast della puntata del 8 febbraio 2016 “Basta Veleni” sulla situazione ambientale e sanitaria di Brescia e provincia.
Piazza Grande, Dalla Vostra Parte su RadioLatteMiele, podcast della puntata del 15 febbraio2016 “Free Hugs” sui Cittadini Reattivi della Valle Olona (VA).
Piazza Grande, Dalla Vostra Parte su RadioLatteMiele, podcast della puntata del 22 febbraio 2016 “Avviciniamo i cittadini alle istituzioni: battaglia per la trasparenza” sul diritto di accesso dei cittadini alle informazioni della pubblica amministrazione.
Piazza Grande, Dalla Vostra Parte su RadioLatteMiele, podcast della puntata del 29 febbraio 2016 “Continua la battaglia contro l’amianto cosa possono fare i cittadini: lo sportello Amianto a Lecco in Lombardia grazie al Gruppo Aiuto Mesotelioma di Lecco”
Piazza Grande, Dalla Vostra Parte su RadioLatteMiele, podcast della puntata del 7 marzo 2016 “Perchè il problema della diossina a Taranto ci riguarda tutti”.