Riproponiamo l’intervista a Daniela Vellutino, intervenuta il 15 dicembre a Open Forum Disuguaglianze e Diversità, durante la giornata dedicata a “Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government”.Per l’occasione la professoressa Vellutino ha preso parte al dibattito intitolato: “Per unLeggi

Cittadinanza consapevole e partecipe al bene comune. Anche e soprattutto esercitando il diritto all’accesso civico ai dati “detenuti” dalla Pubblica Amministrazione. E’ questo l’oggetto della nuova compagna #FOIA4Italy, lanciata nelle settimane scorse dalla società civile italiana, attiva da anni suLeggi

  “Silenzio di Stato“. Si intitola così il primo rapporto nazionale sull’accesso all’informazione della Pubblica amministrazione in Italia lanciato dalla campagna Diritto di sapere, a cui hanno aderito cittadini e giornalisti, presentato l’anno scorso al Festival del giornalismo di Perugia.Leggi

Legaleaks by @dirittodisapere

Il manuale per le istruzioni ad uso e consumo del perfetto “cittadino reattivo” c’è già. Da gennaio 2013 è online LegalLeaks, il primo manuale sull’accesso all’informazione dedicato a cittadini e giornalisti. Come abbiamo riscontrato incontrando persone e rappresentanti di comitati eLeggi